Xenical Bugiardino

Il farmaco Xenical è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Xenical è Orlistat   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 99,55€ a confezione.

Scheda Tecnica Xenical

XENICAL è un medicinale utilizzato per trattare l’obesità. Agisce sul sistema digerente bloccando la
digestione del 30 % circa dei grassi ingeriti durante il pasto.
XENICAL agisce sugli enzimi dell’apparato digerente (lipasi) e blocca la loro azione su alcuni dei grassi
assunti durante il pasto. I grassi non digeriti non possono essere assorbiti e vengono eliminati
dall’organismo.
XENICAL è indicato per il trattamento dell’obesità in associazione ad una dieta a basso contenuto di
calorie.

Controindicazioni Xenical

Non prenda XENICAL
• se è allergico (ipersensibile) a orlistat o ad uno qualsiasi degli eccipienti di XENICAL,
• se soffre di sindrome da malassorbimento cronico (insufficiente assorbimento di sostanze
nutritive dall’apparato digerente),
• se soffre di colestasi (alterazione epatica),
• se sta allattando.


Confezioni
Xenical 84 cps 120 mg
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Roche Spa

Xenical Somministrazione

XENICAL 120 mg capsule rigide
Orlistat

COMPOSIZIONE
Il principio attivo è orlistat 120 mg. Ciascuna capsula contiene 120 mg di orlistat.
• Gli eccipienti sono cellulosa microcristallina (E460), sodio amido glicolato (tipo A), povidone
(E1201), sodio laurilsolfato e talco. Il rivestimento della capsula è costituito da gelatina,
indigotina (E 132), titanio diossido (E171) e inchiostro da stampa per uso alimentare.


Dosaggi Xenical

Prenda XENICAL seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dei dubbi deve consultare
il medico o il farmacista. La dose abituale di XENICAL è di una capsula da 120 mg da prendere con
ciascuno dei tre pasti principali giornalieri. La capsula può essere assunta immediatamente prima,
durante il pasto o fino ad un’ora dopo il pasto. La capsula deve essere deglutita con acqua.
XENICAL deve essere assunto con una dieta ben bilanciata a ridotto contenuto calorico, ricca di frutta e
verdura, contenente in media il 30 % delle calorie derivante dai grassi. L’assunzione giornaliera di
grassi, carboidrati e proteine deve essere distribuita nei tre pasti principali. Ciò significa che
generalmente dovrà prendere una capsula a colazione, una a pranzo ed una a cena. Per avere un
risultato ottimale, occorre evitare di assumere tra i pasti principali cibo contenente grassi, quali
biscotti, cioccolato e salatini.
XENICAL agisce solo in presenza di grassi assunti con la dieta. Pertanto se salta un pasto principale o se
consuma un pasto che non contiene grassi, non è necessario prendere Xenical.
Informi il medico se, per qualsiasi ragione, non ha assunto il medicinale esattamente come prescritto,
altrimenti il medico potrebbe pensare che il medicinale non sia efficace o non risulti ben tollerato e
potrebbe quindi decidere di cambiare terapia, senza che questo sia realmente necessario.
Il medico interromperà il trattamento con XENICAL dopo 12 settimane qualora non abbia perso almeno
il 5 % del peso corporeo registrato all’inizio della terapia con XENICAL.
XENICAL è stato studiato in studi clinici a lungo termine di durata fino a 4 anni.


Effetti Xenical

Come tutti i medicinali, XENICAL può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li
manifestino.
Informi appena possibile il medico o il farmacista se presenta dei disturbi durante il trattamento con
XENICAL.
La maggior parte degli effetti indesiderati legati all’impiego di XENICAL sono la diretta conseguenza
della sua azione locale a livello dell'apparato digerente. Questi sintomi sono generalmente lievi, si
manifestano all’inizio del trattamento e si verificano in particolare dopo pasti aventi un alto contenuto
di grassi. Normalmente questi sintomi scompaiono con il proseguimento della terapia e se viene
seguita la dieta prescritta.
Effetti indesiderati molto comuni (che interessano più di 1 paziente su 10)
Mal di testa, disturbi/dolenzie addominali, stimolo impellente alla defecazione, eccesso di gas
intestinale con emissione di feci, evacuazione oleosa, feci di aspetto grasso/oleoso, feci liquide, bassi
livelli di zucchero nel sangue (riscontrati in alcuni pazienti con diabete di tipo 2).
Effetti indesiderati comuni (che interessano da 1 a 10 pazienti su 100)
Disturbi/dolenzie rettali, feci soffici, incontinenza fecale, gonfiore (riscontrato in alcuni pazienti con
diabete di tipo 2), alterazioni dentarie/gengivali, irregolarità mestruale, affaticamento.
Sono stati riportati anche i seguenti effetti indesiderati ma la loro frequenza non può essere valutata
dai dati disponibili:
Reazioni allergiche. I principali sintomi sono prurito, reazioni cutanee, ponfi (piccoli rilievi cutanei di
colorito più pallido o più intenso della cute circostante, accompagnati da prurito), grave difficoltà nella
respirazione, nausea, vomito e senso di malessere. Eruzioni bollose (comprese vescicole che
bruciano). Diverticolite. Sanguinamento rettale. Aumenti nei livelli degli enzimi epatici. Epatite
(infiammazione del fegato). I sintomi possono includere colorazione giallastra della cute e degli occhi,
prurito, urine scure, mal di stomaco e dolorabilità del fegato (indicata da dolore sotto la parte anteriore
della gabbia toracica sul lato destro), occasionalmente con perdita di appetito. Interrompere
l’assunzione di XENICAL se si verificano questi sintomi e informare il medico. Calcolosi biliare.
Pancreatite (infiammazione del pancreas). Nefropatia da ossalato (accumulo di ossalato di calcio che
può condurre a formazione di calcoli renali).


Xenical in Gravidanza

Non è raccomandato l’uso di XENICAL durante la gravidanza.
Poiché non è noto se XENICAL sia secreto nel latte materno, non deve allattare durante il trattamento con XENICAL.