Neuroton Bugiardino

Il farmaco Neuroton è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Neuroton è Citicolina   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4,6€ a confezione.

Scheda Tecnica Neuroton

NEUROTON è indicato nel trattamento di supporto delle sindromi parkinsoniane.

Controindicazioni Neuroton

NEUROTON è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.


Confezioni
Neuroton 1 fiala IM EV 1.000 mg/4 ml
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Nuovo Consorzio Sanit.naz. Srl

Neuroton Somministrazione

NEUROTON soluzione iniettabile per uso

NEUROTON
500-1000 mg soluzione iniettabile
(Citicolina)

Ogni fiala contiene:
Neuroton 500: Principio attivo: Citicolina (sale sodico) mg
524, pari a Citicolina mg 500. Eccipienti: acqua p.p.i. q.b. a
ml 3.

Neuroton 1000: Principio attivo: Citicolina (sale sodico) mg
1048, pari a Citicolina mg 1000. Eccipienti: acqua p.p.i. q.b.
a ml 4.


Dosaggi Neuroton

Una fiala di NEUROTON da 500 mg una o due volte al giorno, o una fiala di NEUROTON da
1000 mg una volta al giorno, per via intramuscolare, o
endovenosa lenta, o per infusione endovenosa a goccia, secondo
prescrizione medica. Quando si abbia un ritardo nella ripresa
della coscienza si raccomanda una somministrazione continua
fin dalla fase iniziale, allo scopo di favorire tale ripresa.
In caso di somministrazione endovenosa, iniettare molto
lentamente. Nel morbo di Parkinson e nelle sindromi
parkinsoniane Neuroton viene somministrato alla dose di 500-
1000 mg/die, per via intramuscolare, endovenosa lenta o per
fleboclisi. Sono consigliabili cicli terapeutici della durata
di 3-4 settimane, opportunamente intervallati tra loro.
NEUROTON non influisce sulla respirazione, polso e pressione
arteriosa, ed è perciò possibile un trattamento prolungato e
continuo. In presenza di emorragia intracranica non devono
essere somministrate alte dosi di NEUROTON (al di sopra di 500
mg in unica somministrazione), in quanto possono aumentare il
flusso cerebrale ematico.


Effetti Neuroton

Non sono stati riscontrati effetti collaterali in seguito all'assunzione di NEUROTON.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo
riduce il rischio di effetti indesiderati.
E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa
di qualsiasi effetto indesiderato anche non descritto nel foglio illustrativo.


Neuroton in Gravidanza

Non si ritiene di dover implicare precauzioni od avvertenze
oltre a quelle raccomandate per l'uso in generale, in corso di
gravidanza, anche in considerazione del fatto che NEUROTON,
in corso di sperimentazione tossico-farmacologica, ha
dimostrato di essere ininfluente sulla gravidanza e sul prodotto del concepimento.