Mesazin Bugiardino
Il farmaco Mesazin è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Mesazin è Mesalazina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 11,26€ a confezione.
Scheda Tecnica Mesazin
MESAZIN compresse gastroresistenti: colite ulcerosa e morbo di Crohn; trattamento delle
fasi attive della malattia, prevenzione delle recidive.
MESAZIN clismi pronti: colite ulcerosa nella localizzazione a livello retto-sigmoideo;
trattamento delle fasi attive e prevenzione delle recidive.
MESAZIN supposte: colite ulcerosa nella localizzazione a livello rettale; trattamento
delle fasi attive e prevenzione delle recidive.
Controindicazioni Mesazin
Ipersensibilità verso il principio attivo, i salicilati in genere, uno qualsiasi dei componenti
e verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Non è altresì
indicato in casi di preesistenti ulcere gastriche o duodenali. Nefropatie gravi. Il prodotto
non va somministrato a pazienti con diatesi emorragica. Bambini di età inferiore ai 2 anni.
Evitare l’uso delle compresse nei bambini di età inferiore ai 6 anni. Evitare l’uso del
prodotto durante le ultime settimane di gravidanza.
- Confezioni
- Mesazin 24 compresse gastrores 800 mg
- Farmaci Equivalenti
- Mesalazina 2.000mg 7 Unita' Uso Rettale
- Mesalazina 4.000mg 7 Unita' Uso Rettale
- Mesalazina 400mg 50 Unita' Uso Orale
- Mesalazina 800mg 24 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- S.f.group Srl
Mesazin Somministrazione
Compresse gastroresistenti per uso orale
USO RETTALE. Sospensione rettale.
Dosaggi Mesazin
1-2 compresse da 400 mg, oppure 1 compressa da 800 mg, 3 volte al giorno. La posologia
può essere aumentata sino a 10 compresse da 400 mg oppure 5 compresse da 800 mg, al
giorno, in pazienti con forme gravi.
Agitare bene prima dell'uso per ottenere una sospensione omogenea, dopodiché togliere il
tappo dalla cannula rettale. Per l'applicazione è necessario sdraiarsi sul lato sinistro,
mantenendo diritta la gamba sinistra e piegando la gamba destra, inserire delicatamente la
cannula nell'orifizio anale e premere il flacone con pressione graduale e costante sino ad
ottenere la completa espulsione del contenuto.
Effetti Mesazin
Con le forme orali, sono stati segnalati raramente disturbi gastrointestinali (nausea,
diarrea, e dolori addominali) e cefalea in alcuni pazienti che già in precedenza non
tolleravano la salicilazosulfapiridina. Con le forme rettali (clismi e supposte) sono stati
segnalati sporadicamente nausea, diarrea, dolori addominali, cefalea, eruzioni cutanee
Mesazin in Gravidanza
In caso di gravidanza accertata o presunta, somministrare solo in caso di effettiva
necessità e sotto stretto controllo del medico: solo percentuali trascurabili di farmaco
attraversano la placenta. In ogni caso l'uso dei preparati andrà evitato nelle ultime
settimane di gravidanza. La Mesalazina non è escreta nel latte materno.