Merrem Bugiardino

Il farmaco Merrem è un farmaco di classe H, Il principio attivo del Merrem è Meropenem   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 405,78€ a confezione.

Scheda Tecnica Merrem

Merrem è indicato per il trattamento delle seguenti infezioni negli adulti e nei bambini sopra i 3 mesi d’età:
· Polmonite grave, compresa polmonite acquisita in ospedale e polmonite associata a ventilazione
· Infezioni broncopolmonari nella fibrosi cistica
· Infezioni complicate delle vie urinarie
· Infezioni complicate intraaddominali
· Infezioni intra e postpartum
· Infezioni complicate della cute e dei tessuti molli
· Meningite batterica acuta
Merrem può essere usato nella gestione dei pazienti neutropenici con febbre di sospetta origine d’infezione
batterica.
Trattamento di pazienti con batteriemia che si verifica in associazione, o sembra essere associata a una
qualsiasi delle infezioni sopra elencate.

Controindicazioni Merrem

Ipersensibilità ad ogni altro agente antibatterico carbapenemico.
Grave ipersensibilità (ad es. reazioni anafilattiche, gravi reazioni cutanee) ad ogni altro tipo di agente
antibatterico betalattamico (ad es. penicilline o cefalosporine).
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.


Confezioni
Merrem 10 flaconcini EV 1.000 mg
Farmaci Equivalenti
Meropenem 1.000mg 10 Unita' Uso Parenterale
Meropenem 500mg 10 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
Astrazeneca Spa

Merrem Somministrazione

Polvere per soluzione iniettabile o per infusione.


Dosaggi Merrem

Le tabelle sottostanti forniscono raccomandazioni generali per il dosaggio.
La dose di meropenem somministrata e la durata del trattamento devono tenere in considerazione il tipo di
infezione da trattare, compresa la severità e la risposta clinica.
Una dose fino a 2 g tre volte al giorno negli adulti e negli adolescenti e una dose fino a 40 mg/kg tre volte al
giorno nei bambini può essere particolarmente appropriata nel trattamento di alcuni tipi di infezioni come le
infezioni da specie batteriche poco sensibili (ad es. Enterobacteriaceae, Pseudomonas aeruginosa,
Acinetobacter spp) o infezioni molto gravi.


Effetti Merrem

- Trombocitemia
- Cefalea
- Diarrea, vomito, nausea, dolore addominale.
- Aumento delle transaminasi, aumento delle fosfatasi alcaline ematiche, aumento della lattato deidrogenasi ematica.
- Eruzione, prurito.


Merrem in Gravidanza

Non vi sono o in quantità limitata dati sull’uso di meropenem nelle donne in gravidanza.
Gli studi animali non indicano effetti diretti od indiretti dannosi relativi alla tossicità riproduttiva.
Come misura precauzionale, è preferibile evitare l’uso di meropenem durante la gravidanza.