Mepivamol Bugiardino
Il farmaco Mepivamol è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Mepivamol è Mepivacaina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 124,85€ a confezione.
Scheda Tecnica Mepivamol
MEPIVAMOL è indicata in tutti gli interventi che riguardano:
- chirurgia generale (piccola chirurgia);
- ostetricia e ginecologia;
- urologia;
- oculistica (blocco retrobulbare, ecc.);
- dermatologia (asportazione verruche, cisti, dermoidi, ecc);
- otorinolaringoiatria (tonsillectomia, rinoplastica, interventi sull'orecchio medio, ecc.);
- ortopedia (riduzione fratture e lussazioni, ecc.);
- medicina generale (causalgie, nevralgie, ecc.);
- medicina sportiva (strappi muscolari, meniscopatie, ecc.).
MEPIVAMOL con adrenalina è indicata quando si desideri prolungare la durata dell'anestesia regionale o quando è necessario operare in
una zona assolutamente ischemica
Controindicazioni Mepivamol
MEPIVAMOL è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il medicinale è inoltre controindicato nei soggetti con ipersensibilità
verso sostanze strettamente equivalenti dal punto di vista chimico, in particolare verso gli anestetici locali dello stesso gruppo (tipo
amidico). Gravidanza accertata o presunta. Come per tutti gli anestetici locali contenenti un vasocostrittore, le formulazioni con adrenalina
non vanno somministrate per via endovenosa.
Il prodotto contenente vasocostrittore è generalmente controindicato nei cardiopatici, nei soggetti affetti da gravi arteriopatie o
ipertensione, in quelli con manifestazioni ischemiche di qualsiasi natura o affetti da emicrania essenziale, nei nefropatici, negli ipertiroidei,
nei diabetici.
- Confezioni
- Mepivamol 10 fiale 10 ml 10 mg/ml
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Molteni & C. F.lli Alitti Spa
Mepivamol Somministrazione
MEPIVAMOL soluzione iniettabile.
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 5 ml - N01BB03 mepivacaina1
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 10 ml - N01BB03 mepivacaina
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 5 ml - N01BB53 mepivacaina + adrenalina
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 10 ml - N01BB53 mepivacaina + adrenalina
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 5 ml - N01BB03 mepivacaina
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 10 ml - N01BB03 mepivacaina
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 5 ml - N01BB53 mepivacaina + adrenalina
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 1
Composizione
Principio attivo: Contenuto
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 10 ml e da 5 ml
Mepivacaina cloridrato
per 1 ml per fiala da 5 ml per fiala da 10 ml
mg 10 mg 50 mg 100
MEPIVAMOL 10 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 10 ml e da 5 ml
Mepivacaina cloridrato
per 1 ml per fiala da 5 ml per fiala da 10 ml
mg 10 mg 50 mg 100
L-Adrenalina bitartrato, pari ad L-Adrenalina µg 5 µg 25 µg 50
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile fiale da 10 ml e da 5 ml
Mepivacaina cloridrato
per 1 ml per fiala da 5 ml per fiala da 10 ml
mg 20 mg 100 mg 200
MEPIVAMOL 20 mg/ml soluzione iniettabile con adrenalina 1:200.000 fiale da 10 ml e da 5 ml
Mepivacaina cloridrato
per 1 ml per fiala da 5 ml per fiala da 10 ml
mg 20 mg 100 mg 200
L-Adrenalina bitartrato, pari ad L-Adrenalina µg 5 µg 25 µg 50
Dosaggi Mepivamol
MEPIVAMOL dosaggi:
Nell'adulto sano, non pretrattato con sedativi, la dose massima di MEPIVAMOL, in singola somministrazione o in più somministrazioni ripetute in un tempo
inferiore a 90 minuti, è di 7 mg/kg di mepivacaina cloridrato, senza superare mai i 550 mg.
La dose totale nelle 24 ore non deve mai superare i 1000 mg di mepivacaina cloridrato.
In pediatria non superare i 5-6 mg/kg.
Dosi consigliate
Chirurgia:
- Blocco peridurale e caudale: fino a 400 mg impiegando 15-30 ml della soluzione da 10 mg/ml o 10-20 ml della soluzione da 20 mg/ml;
- Blocco paravertebrale: fino a 400 mg con soluzione da 10 mg/ml per il blocco del ganglio stellato e per i blocchi vegetativi, da 10 mg/ml
- 20 mg/ml per il blocco paravertebrale dei nervi somatici;
- Blocco nervoso periferico cervicale, brachiale, intercostale, paracervicale, pudendo e terminazioni nervose: fino a 400 mg ottenibili con
5-20 ml di soluzione da 10 mg/ml o da 20 mg/ml in relazione all'area e all'entità del blocco;
- Infiltrazione: fino a 400 mg in relazione all'area dell'intervento, ottenibili con volumi variabili fino a 40 ml della soluzione da 10 mg/ml.
Ostetricia:
- Blocco paracervicale: fino a 200 mg, entro un periodo di 90 minuti, ottenibili con 10 ml della soluzione da 10 mg/ml per ciascun lato.
Effetti Mepivamol
Si possono avere reazioni tossiche e reazioni allergiche sia all'anestetico che al vasocostrittore. Fra le prime vengono riferiti fenomeni di
stimolazione nervosa centrale con eccitazione, tremori, disorientamento, vertigini, midriasi, aumento del metabolismo e della temperatura
corporea e, per dosi molto elevate, trisma e convulsioni; se è interessato il midollo allungato si ha compartecipazione dei centri
cardiovascolare, respiratorio ed emetico, con sudorazione, aritmie, ipertensione, tachipnea, broncodilatazione, nausea e vomito. Effetti di
tipo periferico possono interessare l'apparato cardiovascolare con bradicardia e vasodilatazione.
Le reazioni allergiche si verificano per lo più in soggetti ipersensibili. Le manifestazioni a carattere locale comprendono eruzioni cutanee di
tipo vario, orticaria, prurito; quelle a carattere generale, broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardiorespiratorio da shock
anafilattico. Tali reazioni possono essere determinate da ipersensibilità all'agente anestetico o, più spesso, ai "parabens" usati come
conservanti, che non sono però presenti nelle formulazioni di MEPIVAMOL.
Il vasocostrittore, per la sua azione sul circolo, può determinare effetti non desiderati di vario tipo, specialmente nei soggetti con
anormalità cardiocircolatorie: ansia, sudorazione, ambascia respiratoria, aritmie cardiache, ipertensione (particolarmente grave nei soggetti
già ipertesi e negli ipertirodei), cefalea acuta, fotofobia, dolore retrosternale e faringeo, vomito.
Il paziente è invitato a comunicare al proprio medico o al proprio farmacista qualsiasi effetto indesiderato non descritto nel
foglio illustrativo.
Mepivamol in Gravidanza
Non usare MEPIVAMOL in caso di gravidanza accertata o presunta.