Mepact Bugiardino

Il farmaco Mepact è un farmaco di classe H, Il principio attivo del Mepact è Mifamurtide   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4915,92€ a confezione.

Scheda Tecnica Mepact

MEPACT è indicato nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti per il trattamento
dell’osteosarcoma non metastatico ad alto grado resecabile in seguito a resezione chirurgica
macroscopicamente completa. Il medicinale viene utilizzato in associazione alla chemioterapia
postoperatoria con più agenti. La sicurezza e l’efficacia sono state valutate in studi condotti su
pazienti di età compresa tra 2 e 30 anni al momento della diagnosi iniziale.

Controindicazioni Mepact

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Uso concomitante con ciclosporina o altri inibitori della calcineurina
Uso concomitante con farmaci antinfiammatori non steroidei ad alto dosaggio (FANS, inibitori della ciclossigenasi).


Confezioni
Mepact 1 fiala EV 4 mg polv
Farmaci Equivalenti
Mifamurtide 4mg 1 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
Takeda Italia Farmaceut.spa

Mepact Somministrazione

Polvere per concentrato per dispersione per infusione.


Dosaggi Mepact

Il trattamento con mifamurtide deve essere avviato e tenuto sotto controllo da uno specialista
esperto nella diagnosi e nel trattamento dell'osteosarcoma.
Posologia
La dose raccomandata di mifamurtide per tutti i pazienti è 2 mg/m2 di area di superficie corporea.
Il medicinale deve essere somministrato come terapia adiuvante in seguito a resezione: due volte
alla settimana ad almeno 3 giorni di distanza l’una dall’altra per 12 settimane, per poi passare a
trattamenti una volta alla settimana per altre 24 settimane, per un totale di 48 infusioni in
36 settimane.
Adulti di età superiore a 30 anni
Gli studi sull’osteosarcoma non comprendevano pazienti di età superiore a 65 anni. Lo studio
randomizzato di fase III ha incluso soltanto pazienti di età fino a 30 anni. Pertanto, non vi sono
sufficienti dati per raccomandare l’uso di MEPACT in pazienti di età superiore a 30 anni.
Compromissione renale o epatica
La compromissione da lieve a moderata della funzionalità renale (clearance della creatinina
(CrCL) ≥ 30ml/min) o della funzionalità epatica (classe Child-Pugh A o B) non ha effetti clinicamente
significativi sulla farmacocinetica di mifamurtide; pertanto, non sono richiesti aggiustamenti della
dose per questi pazienti. Tuttavia, dato che la variabilità della farmacocinetica di mifamurtide è
maggiore nei soggetti con compromissione moderata della funzionalità epatica,
ed i dati sulla sicurezza sono limitati nei pazienti con compromissione moderata della funzionalità.


Effetti Mepact

Sepsi, Cellulite, Infiammazione del rinofaringe, Infezione della sede del catetere, Infezioni delle vie respiratorie superiori, Infezioni delle vie
urinarie, Faringite, Infezione da Herpes simplex.


Mepact in Gravidanza

Gravidanza
Non sono disponibili dati sull'impiego della mifamurtide nelle donne in gravidanza. Gli studi sugli
animali sono insufficienti per valutare la tossicità riproduttiva. L’uso di
mifamurtide non è raccomandato durante la gravidanza e nelle donne in età fertile che non fanno uso di una contraccezione efficace.