Lidocaina Cloridrato Bugiardino

Il farmaco Lidocaina Cloridrato è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Lidocaina Cloridrato è Lidocaina   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 13,75€ a confezione.

Scheda Tecnica Lidocaina Cloridrato

Anestesie per infiltrazione loco-regionale.

Controindicazioni Lidocaina Cloridrato

Ipersensibilità già nota verso gli anestetici dello stesso gruppo (tipo amidico).


Confezioni
Lidocaina Cloridrato 1 flacone 50 ml 1%
Farmaci Equivalenti
Lidocaina 200mg 10ml 10 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
Fisiopharma Srl
Galenica Senese Srl
Molteni & C. F.lli Alitti Spa
Monico Spa
Salf Spa
Zeta Farmaceutici Spa

Lidocaina Cloridrato Somministrazione

Soluzione sterile iniettabile per anestesia locale.


Dosaggi Lidocaina Cloridrato

La dose massima raccomandata per la lidocaina cloridrato è 200 mg. Questa dose deve essere opportunamente ridotta nei bambini e nei pazienti in cattive condizioni.

Attenzione: le fiale non contenendo eccipienti parasettici vanno utilizzate per una sola somministrazione. Eventuali rimanenze andranno scartate.


Effetti Lidocaina Cloridrato

Gli effetti collaterali da Lidocaina cloridrato sono rappresentati da reazioni di ipersensibilità o da elevato tasso plasmatico per eccessivo dosaggio, rapido assorbimento o iniezione intravasale accidentale. Le reazioni da ipersensibilità comprendono: edemi, orticaria, prurito, e reazioni anafilattiche che debbono essere trattate con mezzi convenzionali. Le reazioni da alto tasso plasmatico coinvolgono soprattutto il SNC e l'apparato cardiovascolare. L'interessamento del SNC può manifestarsi sotto forma di eccitazione o di depressione con vertigini, turbe della visione, ansietà, tremori seguiti da modificazioni dello stato di coscienza, convulsioni ed arresto respiratorio. I segni eccitatori che precedono la fase depressiva possono essere brevi o completamente assenti e la sonnolenza può essere la prima manifestazione. L'interessamento cardiovascolare è caratterizzato da bradicardia, ipotensione, depressione, miocardia, fino all'arresto cardiaco.


Lidocaina Cloridrato in Gravidanza

n gravidanza, l'anestesia paracervicale può essere seguita da bradicardia e da acidosi fetale. Altri possibili rischi sono rappresentati da pre o post maternità, insufficienza utero-placentare e da alterazioni comportamentali del neonato.

In ogni caso in gravidanza il prodotto deve essere usato solo in caso di necessità e sotto diretto controllo del medico.