Latacris Bugiardino
Il farmaco Latacris è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Latacris è Latanoprost il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 10,29€ a confezione.
Scheda Tecnica Latacris
Riduzione della pressione intraoculare elevata in pazienti con glaucoma ad angolo aperto e in pazienti con ipertensione oculare.
Controindicazioni Latacris
Ipersensibilità accertata verso il principio attivo e uno qualsiasi degli eccipienti.
Gravidanza e allattamento
- Confezioni
- Latacris collirio 1 flaconcino 2,5 ml 0,005%
- Farmaci Equivalenti
- Latanoprost 50mcg/ml 2,5ml Soluzione Uso Oftalmico
- Ditta Produttrice
- Ph&t Spa
Latacris Somministrazione
Collirio, soluzione. Uso oftamico.
Dosaggi Latacris
Dose raccomandata negli adulti (inclusi pazienti anziani)
La terapia raccomandata è una goccia di LATACRIS una volta al giorno nell’occhio(i) da trattare.
L'effetto ottimale si ottiene somministrando LATACRIS alla sera.
È opportuno non instillare LATACRIS più di una volta al giorno, in quanto è stato dimostrato che
somministrazioni più frequenti diminuiscono l'effetto ipotensivo sulla pressione intraoculare.
In caso di mancata somministrazione di una dose, il trattamento deve continuare normalmente con
la dose successiva.
Come con altri colliri, al fine di ridurre il possibile assorbimento sistemico, si raccomanda di
comprimere il sacco lacrimale a livello del canto mediale (occlusione puntale) per un minuto.
Ciò deve essere effettuato subito dopo l'instillazione di ogni singola goccia.
Le lenti a contatto devono essere rimosse prima dell'instillazione del collirio e possono essere
riapplicate dopo 15 minuti.
Se si usa più di un farmaco oftalmico ad uso topico, i farmaci devono essere somministrati almeno
cinque minuti l'uno dall'altro.
Effetti Latacris
· Molto comuni: aumentata pigmentazione dell’iride; iperemia congiuntivale da lieve a
moderato, irritazione dell’occhio (bruciore come da presenza di sabbia nell’occhio, prurito,
sensazione di puntura e di corpo estraneo), alterazioni delle ciglia e della peluria
(allungamento, ispessimento, aumentata pigmentazione e infoltimento), (la maggior parte dei
casi segnalati in Giappone).
· Comuni: erosione epiteliale punctata transitoria, nella maggior parte asintomatica, blefarite,
dolore oculare.
Latacris in Gravidanza
Non è stata stabilita la sicurezza del farmaco in gravidanza. Esiste la possibilità di rischio
farmacologico in corso di gravidanza, sia per il feto che per il neonato. Pertanto LATACRIS non
deve essere usato in gravidanza.