Glaubrim Bugiardino
Il farmaco Glaubrim è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Glaubrim è Brimonidina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4,5€ a confezione.
Scheda Tecnica Glaubrim
Riduzione della pressione intraoculare (PIO) elevata in pazienti con glaucoma ad angolo aperto o ipertensione oculare.
• Come monoterapia in pazienti per i quali è controindicata una terapia topica con betabloccanti.
• Come terapia aggiuntiva ad altri farmaci che abbassano la pressione intraoculare quando l’obiettivo PIO non è raggiunto con un singolo principio attivo
Controindicazioni Glaubrim
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Confezioni
- Glaubrim collirio 1 flacone 5 ml 2 mg/ml
- Farmaci Equivalenti
- Brimonidina 0,2% 5ml Soluzione Uso Oftalmico
- Ditta Produttrice
- Farmigea Spa
Glaubrim Somministrazione
Collirio, soluzione.
Dosaggi Glaubrim
Il dosaggio raccomandato è una goccia di Glaubrim nell’occhio(i) affetto(i) due volte al giorno, a distanza di circa 12 ore. Nei pazienti anziani non è necessario alcun aggiustamento del dosaggio
Effetti Glaubrim
mal di testa, sonnolenza
vertigini, alterazione del gusto
– irritazioni oculari incluse reazioni allergiche (iperemia, bruciore, fitte, prurito, sensazione di corpo estraneo, follicoli congiuntivali)
– visione offuscata
Glaubrim in Gravidanza
Non è stata stabilita la sicurezza del prodotto nelle donne in gravidanza. Negli studi condotti su animali, la brimonidina tartrato non ha mostrato effetti teratogeni. Nei conigli, la brimonidina tartrato, a livelli plasmatici più elevati di quelli raggiunti durante la terapia nell’uomo, ha causato aumento di perdita nel preimpianto e riduzione postnatale della crescita. Glaubrim deve essere utilizzato in gravidanza solo se il potenziale beneficio per la madre giustifica il potenziale rischio per il feto