Duotrav Bugiardino

Il farmaco Duotrav è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Duotrav è Timololo/travoprost   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 24,7€ a confezione.

Scheda Tecnica Duotrav

Riduzione della pressione intraoculare (PIO) in pazienti adulti con glaucoma ad angolo aperto o
ipertensione oculare che rispondono insufficientemente ai beta-bloccanti topici o agli analoghi delle prostaglandine.

Controindicazioni Duotrav

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ipersensibilità ad altri beta-bloccanti.
Malattia reattiva delle vie aeree, incluse asma bronchiale e un'anamnesi di asma bronchiale,
pneumopatia ostruttiva cronica grave.
Bradicardia sinusale, sindrome del seno malato, incluso blocco seno-atriale, blocco atrioventricolare di
secondo o terzo grado non controllato con pace-maker. Insufficienza cardiaca manifesta o shock
cardiogeno. Rinite allergica grave e iperreattività bronchiale; distrofie corneali; ipersensibilità ad altri beta-bloccanti


Confezioni
Duotrav collirio 2,5 ml 40 mcg/ml + 5 mg/ml
Farmaci Equivalenti
Timololo+travoprost 100mcg+12,5mg Soluzione Uso Oftalmico
Ditta Produttrice
Alcon Italia Spa

Duotrav Somministrazione

Collirio, soluzione.


Dosaggi Duotrav

Posologia
Uso negli adulti, inclusi la popolazione anziana
Il dosaggio è di una goccia di DuoTrav nel sacco congiuntivale dello/degli occhio/occhi affetto/i una
volta al giorno, al mattino o alla sera. Deve essere somministrato ogni giorno alla stessa ora.
Se si salta una dose, proseguire il trattamento con la dose successiva come programmato. La dose non
dovrà essere superiore ad una goccia al giorno per occhio/i affetto/i.
Popolazioni speciali
Insufficienza epatica e renale
Non sono stati condotti studi sull’uso di DuoTrav o colliri contenenti 5 mg/ml di timololo in pazienti
con insufficienza epatica o renale.
Travoprost è stato studiato in pazienti con insufficienza epatica da lieve a grave e in pazienti con
insufficienza renale da lieve a grave (clearance della creatinina fino a 14 ml/min). Non è stata
necessaria alcuna modifica del dosaggio in questi pazienti. E’ improbabile che il trattamento di
pazienti con insufficienza epatica o renale richieda una modifica del dosaggio di DuoTrav


Effetti Duotrav

Capogiri, cefalea, nervosismo.
fastidio oculare, iperemia oculare.
Comuni cheratite puntata, infiammazione della camera anteriore, dolore oculare,fotofobia, gonfiore oculare, emorragia congiuntivale, riduzione dell’acuità visiva, disturbo visivo, visione offuscata, occhio secco, prurito oculare,
congiuntivite, iperemia congiuntivale, aumento della lacrimazione,
eritema della palpebra, blefarite, astenopia, crescita delle ciglia.


Duotrav in Gravidanza

Travoprost ha effetti farmacologici dannosi sulla gravidanza e/o sul feto/neonato.
Non ci sono dati adeguati sull’uso del timololo nelle donne in gravidanza. Il timololo non deve essere
usato durante la gravidanza se non in caso di assoluta necessità.
Studi epidemiologici non hanno evidenziato effetti mal formativi ma mostrano un rischio di ritardo
nella crescita intra-uterina quando in beta-bloccanti sono somministrati per via orale. In aggiunta,
quando i beta-bloccanti sono stati somministrati fino al momento del parto, nei neonati sono stati
osservati segni e sintomi degli effetti dei beta-bloccanti (per esempio bradicardia, ipotensione, distress
respiratorio e ipoglicemia). Se DuoTrav è somministrato fino al momento del parto, il neonato deve
essere attentamente monitorato nei primi giorni di vita.
DuoTrav non deve essere utilizzato durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità