Dumirox Bugiardino

Il farmaco Dumirox è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Dumirox è Fluvoxamina   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 15€ a confezione.

Scheda Tecnica Dumirox

Episodio depressivo maggiore.
Disturbo ossessivo compulsivo (DOC).

Controindicazioni Dumirox

Dumirox compresse è controindicato in associazione con tizanidina e con inibitori della
monoaminossidasi.
Il trattamento con fluvoxamina può essere iniziato:
- due settimane dopo la sospensione di un IMAO irreversibile o
- il giorno successivo alla sospensione di un IMAO reversibile (ad es. moclobemide, linezolid).
Tra la sospensione di fluvoxamina e l’inizio della terapia con qualsiasi IMAO deve
intercorrere almeno una settimana.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti


Confezioni
Dumirox 30 compresse riv 100 mg
Farmaci Equivalenti
Fluvoxamina 100mg 30 Unita' Uso Orale
Fluvoxamina 50mg 30 Unita' Uso Orale
Ditta Produttrice
Abbott Srl

Dumirox Somministrazione

USO ORALE. Compressa rivestita con film.


Dosaggi Dumirox

La dose raccomandata è di 100 mg al giorno. I pazienti devono iniziare il trattamento con 50 o
100 mg in un’unica somministrazione serale. Il dosaggio deve essere monitorato e aggiustato, se
necessario, entro 3-4 settimane dall’inizio del trattamento e successivamente in base al giudizio
clinico. Sebbene il rischio di effetti indesiderati possa potenzialmente aumentare a dosaggi più
elevati, se, dopo alcune settimane di somministrazione della dose raccomandata, la risposta
risultasse insufficiente, alcuni pazienti potrebbero trarre beneficio da un incremento graduale
della dose fino ad un massimo di 300 mg al giorno (vedere paragrafo 5.1). Dosaggi fino a 150 mg
possono essere somministrati in dose singola, preferibilmente alla sera. E’ consigliabile che una
dose giornaliera totale superiore a 150 mg venga suddivisa in 2 o 3 somministrazioni.
L’aggiustamento dei dosaggi deve essere effettuato con cautela su base individuale, al fine di
somministrare ai pazienti la dose minima efficace.


Effetti Dumirox

Dolore addominale, stitichezza, diarrea, bocca secca, dispepsia, nausea, vomito.
Anoressia,
Agitazione, nervosismo, ansia, insonnia, sonnolenza, tremore, cefalea,
capogiro


Dumirox in Gravidanza

Dati epidemiologici hanno suggerito che l’uso di farmaci Inibitori Selettivi della Ricaptazione
della Serotonina (SSRI) durante la gravidanza, in particolare nell’ultimo periodo della
gravidanza, può aumentare il rischio di ipertensione polmonare persistente nel neonato (PPHN). Il
rischio osservato è stato di circa 5 casi per 1000 gravidanze. Nella popolazione generale si
verificano da 1 a 2 casi di PPHN per 1000 gravidanze.
Studi di tossicità sulla riproduzione in animali hanno evidenziato un aumento nell’embriotossicità
(morte embriofetale, anomalie oculari fetali) associata al trattamento. L’effetto sugli esseri umani
non è noto. Il margine di sicurezza per la tossicità riproduttiva non è noto.
DUMIROX non deve essere usato in gravidanza a meno che le condizioni cliniche della paziente
richiedano il trattamento con fluvoxamina.
Sono stati descritti casi isolati di sintomi da sospensione in neonati in seguito all’impiego della
fluvoxamina alla fine della gravidanza.