Dromos Bugiardino

Il farmaco Dromos è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Dromos è Levopropionilcarnitina   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 19,89€ a confezione.

Scheda Tecnica Dromos

DROMOS è indicato nel trattamento di arteriopatie obliteranti degli arti inferiori. Terapia dell'insufficienza cardiaca cronica congestizia per aumentare la tolleranza allo sforzo fisico.

Controindicazioni Dromos

DROMOS è controindicato in caso di ipersensibilità verso qualsiasi componente del farmaco.


Confezioni
Dromos 10 flaconcini 300 mg + 10 fiale solv
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Sigmatau Ind.farm.riunite Spa

Dromos Somministrazione

DROMOS può essere somministrato tramite iniezione o per via orale.
Compresse rivestite con film.
Una compressa rivestita con film contiene:
Principio attivo: L-propionil carnitina HCl mg 500
Eccipienti: cellulosa microcristallina, povidone, crospovidone, magnesio stearato, silice
colloidale anidra, ipromellosa, macrogol 6000, titanio diossido, talco.
flaconi
Un flacone liofilizzato contiene:
Principio attivo: L-propionil carnitina HCl mg 300
Eccipienti: mannitolo
Una fiala solvente contiene: sodio fosfato bibasico biidrato, trometamina, acqua p.p.i.


Dosaggi Dromos

Salvo diversa prescrizione medica, la posologia consigliata è due compresse di DROMOS da 500 mg, due/tre volte al giorno.
Nei casi di arteriopatia cronica periferica con dolore a riposo, distrofie cutanee o lesioni
trofiche ed inoltre nei casi di scompenso cardiaco congestizio refrattario è consigliato il
trattamento per via endovenosa per 7-20 giorni (300-600 mg/die), a seconda del giudizio del
medico.
La terapia di mantenimento può essere successivamente effettuata per via orale alle dosi
precedentemente indicate.
Poichè la L-propionil carnitina è eliminata per via renale, in pazienti con moderata o grave insufficienza renale, si consiglia di ridurre la dose, secondo giudizio del medico.
Preparazione della soluzione per uso parenterale
Il prodotto in soluzione deve essere usato di norma subito dopo la ricostituzione con solvente. E' possibile somministrare il prodotto ricostituito durante terapia
infusionale con soluzioni glucosata o fisiologica.
Il solvente ha un valore di pH di circa 10 e deve essere usato esclusivamente per la ricostituzione del DROMOS.


Effetti Dromos

Nel corso di somministrazioni ripetute di DROMOS per via orale sono stati segnalati sporadici casi di nausea,
cefalea e gastralgia; in seguito a somministrazioni endovenose sono stati segnalati casi di
dolorabilità nella sede di iniezione, flebite, sonnolenza, cefalea, nausea e vomito.
In caso di comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo, consultare il
proprio medico curante.


Dromos in Gravidanza

Benchè negli studi sull'animale non si sia mai osservato alcun effetto dannoso sul feto, durante la gravidanza e l'allattamento è opportuno somministrare DROMOS nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.