Doryx Bugiardino
Il farmaco Doryx è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Doryx è Acido alendronico il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 15,37€ a confezione.
Scheda Tecnica Doryx
Trattamento dell’osteoporosi postmenopausale. DORYX riduce il rischio di fratture vertebrali e dell’anca.
Controindicazioni Doryx
Patologie dell’esofago e altri fattori che ritardano lo svuotamento esofageo, come stenosi e acalasia.
Impossibilità a stare in piedi o seduti con il busto eretto per almeno 30 minuti.
Ipersensibilità all’alendronato o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ipocalcemia
- Confezioni
- Doryx 4 compresse 70 mg
- Farmaci Equivalenti
- Acido Alendronico 70mg 4 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- S.f.group Srl
Doryx Somministrazione
Compresse per uso orale.
Dosaggi Doryx
Il dosaggio raccomandato è di una compressa da 70 mg in mono somministrazione settimanale.
Per ottenere un adeguato assorbimento dell’alendronato:
DORYX deve essere deglutito almeno 30 minuti prima di qualsiasi alimento, bevanda o farmaco della giornata insieme solo ad acqua semplice. È probabile che altre bevande (inclusa l’acqua minerale), alimenti e alcuni farmaci riducano l’assorbimento di alendronato.
Per facilitare il rilascio a livello gastrico e ridurre il potenziale di irritazione/eventi indesiderati locali ed esofagei:
DORYX deve essere deglutito solo dopo essersi alzati dal letto per iniziare la giornata, con un bicchiere colmo d’acqua (non meno di 200 ml).
Il paziente non deve masticare o sciogliere in bocca la compressa, a causa del rischio potenziale che si verifichino ulcerazioni orofaringee.
Il paziente non deve distendersi fintanto che non abbia mangiato qualcosa, il che deve avvenire almeno 30 minuti dopo l’assunzione della compressa.
Il paziente non deve distendersi per almeno 30 minuti dopo aver assunto DORYX.
DORYX non deve essere assunto al momento di coricarsi o prima di alzarsi dal letto all’inizio della giornata.
Effetti Doryx
Cefalea.
Dolore muscoloscheletrico (ossa, muscoli o articolazioni).
osteonecrosi della mandibola e/o mascella è stata segnalata in pazienti trattati con bifosfonati. La maggioranza delle segnalazioni riguarda pazienti con cancro, ma alcuni casi sono stati riportati anche in pazienti trattati per osteoporosi. L’osteonecrosi della mandibola e/o mascella è generalmente associata ad estrazione dentaria e/o infezione locale (osteomielite inclusa).
Doryx in Gravidanza
Non vi sono dati adeguati sull’uso di alendronato in donne in gravidanza. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti sulla gravidanza, lo sviluppo embrio/fetale o lo sviluppo postnatale. L’alendronato ha causato distocia dovuta all’ipocalcemia nei ratti in gravidanza. Data l’indicazione, l’alendronato non deve essere usato in gravidanza.