Donamet Bugiardino
Il farmaco Donamet è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Donamet è Ademetionina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 18,21€ a confezione.
Scheda Tecnica Donamet
DONAMET è indicato nel trattamento della colestasi intraepatica negli stati precirrotici e cirrotici nell’adulto. Trattamento della colestasi intraepatica gravidica.
Controindicazioni Donamet
DONAMET è controindicato in caso di ipersensibilità al pricipio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ademetionina è controindicata in pazienti affetti da difetti genetici che
influenzano il ciclo della metionina e/o causano omocistinuria e/o
iperomocisteinemia (e.s.deficit della cistationina beta-sintetasi, difetti del
metabolismo della vitamina B12).
- Confezioni
- Donamet 10 cpr gastrores 500 mg
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Abbott Srl
Donamet Somministrazione
DONAMET polvere solvente per soluzione iniettabile e compresse gastroresistenti.
Il trattamento può essere iniziato attraverso somministrazione parenterale e
continuato per via orale oppure si può iniziare per via orale.
Le compresse di DONAMET devono essere deglutite intere e non masticate.
Un flacone di polvere di 300 mg contiene: ademetionina (Solfo-Adenosil-LMetionina)
1,4-butandisolfonato 570 mg pari a ione 300 mg.
Una fiala di solvente da 5 ml contiene: acqua per preparazioni iniettabili, Llisina,
sodio idrossido.
Un flacone di polvere di 500 mg contiene: ademetionina (Solfo-Adenosil-LMetionina)
1,4-butandisolfonato 949 mg pari a ione 500 mg.
Una fiala di solvente da 5 ml contiene: acqua per preparazioni iniettabili, Llisina,
sodio idrossido.
Una compressa gastroresistente di 300 mg contiene: ademetionina (SolfoAdenosil-L-Metionina)
1,4-butandisolfonato 570 mg pari a ione 300 mg.
Eccipienti: cellulosa microcristallina, magnesio stearato, polietilenglicole 6000,
polimetacrilati, polisorbati, silice colloidale, silicone emulsionato, sodio-amido
glicolato, talco.
Una compressa gastroresistente di 500 mg contiene: ademetionina (SolfoAdenosil-L-Metionina)
1,4-butandisolfonato 949 mg pari a ione 500 mg.
Eccipienti: cellulosa microcristallina, magnesio stearato, polietilenglicole 6000,
polimetacrilati, polisorbati, silice colloidale, sodio idrossido, silicone
emulsionato, sodio-amido glicolato, talco.
Dosaggi Donamet
Il trattamento può essere iniziato attraverso somministrazione parenterale e
continuato per via orale oppure si può iniziare per via orale.
Polvere e solvente per soluzione iniettabile
La polvere liofilizzata deve essere disciolta usando il relativo solvente al
momento dell’uso, la porzione non utilizzata deve essere scartata.
DONAMET non deve essere mescolata con soluzioni alcaline o soluzioni
contenenti ioni calcio. Se la polvere di liofilizzato appare diversa dal colore
bianco/giallastro (a causa di una lesione della fiala oppure a causa della
esposizione al calore), il prodotto non deve essere utilizzato.
La somministrazione per via endovenosa di DONAMET polvere e solvente
per soluzione iniettabile deve essere praticata lentamente.
Per un migliore assorbimento della sostanza attiva e per un effetto terapeutico
completo, le compresse di ademetionina non devono essere assunte ai pasti.
Le compresse di ademetionina devono essere estratte dal blister
immediatamente prima dell’uso. Se le compresse appaiono diverse dal colore
bianco/giallastro (a causa della presenza di fori nell’ involucro in alluminio), si
raccomanda di non utilizzare il prodotto.
Polvere e solvente per soluzione iniettabile: la dose raccomandata è compresa tra 5- 12 mg/kg/die da iniettare per via intramuscolare o endovena nelle prime due
settimane. La dose usuale di inizio trattamento è di 500 mg/die; non eccedere la dose giornaliera di 800 mg/die.
Compresse: la dose raccomandata è compresa tra 10 e 25 mg/kg/die per via orale. La dose usuale di inizio trattamento è pari a 800 mg/die; non eccedere la dose giornaliera di 1600 mg/die.
Terapia di mantenimento:
Compresse 800-1600 mg/die.
Effetti Donamet
Come tutti i medicinali, DONAMET può causare effetti indesiderati sebbene non
tutte le persone li manifestino.
Non sono segnalati effetti collaterali importanti anche in seguito a
somministrazione a lungo termine ed a dosaggi elevati.
Raramente, e solo in soggetti particolarmente sensibili, DONAMET può
provocare disturbi del ritmo sonno-veglia: in tali casi può essere utile l'impiego
serale di un ipnoinducente.
Data l'acidità del pH a cui, per ragioni di stabilità, è mantenuto il principio attivo
nelle compresse, da parte di alcuni pazienti sono stati segnalati, dopo
somministrazione del prodotto per via orale, alcuni casi di pirosi e senso di
peso epigastrico, fenomeni peraltro di scarsa entità e tali da non pregiudicare la
prosecuzione della terapia.
Raramente (in pazienti con sindromi depressive): si possono manifestare
ideazione/comportamento suicidario.
Donamet in Gravidanza
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi
medicinale.
L’assunzione di dosaggi terapeutici di DONAMET in donne durante gli ultimi
tre mesi di gravidanza non ha comportato alcun evento avverso. È consigliabile
somministrare DONAMET nei primi tre mesi di gravidanza solo se
assolutamente necessario.