Ditropan Bugiardino
Il farmaco Ditropan è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Ditropan è Oxibutinina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 15,91€ a confezione.
Scheda Tecnica Ditropan
DITROPAN è impiegato nel trattamento dei disturbi minzionali conseguenti ad iperattività del detrusore vescicale: vescica instabile, vescica neurologica, deficit del controllo della minzione nei pazienti anziani con deterioramento neuro-vascolare su base arteriosclerotica e nei pazienti diabetici, enuresi, incontinenza involontaria con o senza stimolo alla minzione, pollachiuria diurna e notturna non su base ostruttiva, tenesmo e spasmi vescicali.
Coadiuvante nel trattamento delle cistiti da varia natura,
anche dopo trattamento radiante, e delle prostatiti croniche.
Disturbi psicosomatici della minzione (pollachiuria e cistalgie su base neuro-eretistica).
Controindicazioni Ditropan
L'uso di DITROPAN è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Pazienti con uropatie da ostruzione che può precipitare in ritenzione urinaria.
Ostruzione parziale o totale del tratto gastrointestinale, atonia intestinale, ileo paralitico.
Mega-colon, mega-colon tossico.
Colite ulcerativa.
Miastenia grave.
Glaucoma ad angolo stretto o camera anteriore bassa.
Pazienti in condizioni cardiovascolari instabili in presenza di emorragia acuta.
- Confezioni
- Ditropan 30 cpr 5 mg
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Sanofi-aventis Spa
Ditropan Somministrazione
DITROPAN compresse per uso orale.
Una compressa contiene:
Principio attivo: oxibutinina cloridrato 5 mg
Eccipienti: lattosio anidro, cellulosa microcristallina, calcio stearato.
Dosaggi Ditropan
DITROPAN è generalmente somministrato nei seguenti dosaggi:
Adulti:
la dose normale é di 1 compressa da 5 mg due o tre volte al dì. La dose massima consigliata é di 1
compressa quattro volte al dì.
Bambini oltre i 5 anni:
la dose normale é di 1 compressa da 5 mg due volte al dì. La dose massima consigliata é di
1 compressa tre volte al dì.
Effetti Ditropan
Come tutti i medicinali, DITROPAN può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Dopo la somministrazione di DITROPAN possono insorgere i sintomi riscontrabili con l’uso degli anticolinergici.
Classificazione delle frequenze previste:
Molto comune (≥ 1/10), Comune (≥ 1/100 e < 1/10), Non comune (≥ 1/1000 e < 1/100), Raro (≥
1/10000 e < 1/1000), Molto raro (< 1/10000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla
base dei dati disponibili)
Infezioni ed infestazioni
Non nota: infezione del tratto urinario
Patologie gastrointestinali
Molto comune: stipsi, nausea, secchezza della bocca,
Comune: diarrea, vomito,
Non comune: disturbi addominali, anoressia, diminuzione dell’appetito, disfagia,
Non nota: reflusso gastroesofageo, senso di gonfiore, pseudo-ostruzione nei pazienti a rischio
(anziani o pazienti con stipsi e trattati con altri farmaci che diminuiscono la motilità intestinale)
Disturbi psichiatrici
Comune: stato confusionale
Non nota: agitazione, ansia, allucinazioni, incubi, paranoia, disturbi cognitivi negli anziani, sintomi di
depressione, dipendenza da oxibutinina (in pazienti con precedenti di abuso di sostanze o di farmaci).
Ditropan in Gravidanza
Non ci sono dati sufficienti sull’uso di oxibutinina in donne in gravidanza. Gli studi nell’animale riguardanti gli effetti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto e sviluppo postnatale sono insufficienti.
Il rischio potenziale nelle donne gravide o in quelle in età fertile non é noto.
Il DITROPAN pertanto non va somministrato alle donne in gravidanza, a meno che non sia
strettamente necessario.