Disufen Bugiardino
Il farmaco Disufen è un farmaco di classe H, Il principio attivo del Disufen è Sufentanil il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 38,1€ a confezione.
Scheda Tecnica Disufen
DISUFEN 50 microgrammi/ml, soluzione iniettabile per uso endovenoso o epidurale Fiale da 1ml, 5 ml e 20 ml
1 fiala da 1 ml contiene:
Principio attivo: Sufentanil 50 microgrammi pari a Sufentanil (citrato) 75
microgrammi
Induzione e mantenimento dell'anestesia generale. Neuroleptoanalgesia. Analgesia
epidurale.
Controindicazioni Disufen
Ipersensibilità al principio attivo o ad altri morfinomimetici o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Il sufentanil per uso endovenoso è controindicato nel travaglio di parto o prima della
sezione del cordone ombelicale in quanto puo’ provocare depressione respiratoria
nel neonato.
Come per altri oppiacei somministrati per via epidurale, DISUFEN non deve essere
somministrato in presenza di: emorragia grave o shock; setticemia; infezione al sito
di iniezione; disturbi nel processo di emostasi come trombocitopenia e
coagulopatia; oppure in presenza di terapia anticoagulante o di terapia
concomitante con altri farmaci oppure in condizioni cliniche che rappresentano una
controindicazione alla tecnica della somministrazione epidurale.
Pazienti in trattamento con I-MAO
- Confezioni
- Disufen 5 fiale 5 ml 50 mcg/ml
- Farmaci Equivalenti
- Sufentanil 250mcg 5ml 5 Unita' Uso Parenterale
- Sufentanil 50mcg 1ml 5 Unita' Uso Parenterale
- Ditta Produttrice
- Angenerico Spa
Disufen Somministrazione
Soluzione iniettabile per uso endovenoso o epidurale
Dosaggi Disufen
Il dosaggio di DISUFEN deve essere determinato individualmente sulla base
dell’età, del peso corporeo, delle condizioni generali del paziente, del tipo e della
durata dell’intervento.
Effetti Disufen
Gli effetti secondari riscontrati con maggior frequenza riguardano: depressione
respiratoria, apnea, rigidità muscolare (che può coinvolgere anche i muscoli
toracici), movimenti mioclonici, bradicardia, ipotensione transitoria, nausea, vomito,
vertigine, ritenzione urinaria e stato euforico
Disufen in Gravidanza
Sebbene gli studi sull'animale non abbiano evidenziato alcun effetto teratogeno
diretto, la sicurezza di sufentanil per via endovenosa nella donna gravida non é
stata fino ad oggi sufficientemente documentata.
Come per altri farmaci i rischi devono essere valutati rispetto ai potenziali benefici
per il paziente. Studi clinici controllati, effettuati durante il travaglio del parto, hanno
dimostrato che DISUFEN associato alla bupivacaina epidurale in dosi complessive
fino a 30 µ g non ha effetti nocivi sulla madre o sul neonato, tuttavia l’ uso per via
endovenosa è controindicato durante il travaglio del parto. Dovrà comunque essere
sempre disponibile un antidoto per il neonato.