Difmetre Bugiardino
Il farmaco Difmetre è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Difmetre è Indometacina/Caffeina/Proclorperazina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 11,5€ a confezione.
Scheda Tecnica Difmetre
DIFMETRE' è impiegato nel trattamento dell’attacco acuto di emicrania con o senza aura. E’ particolarmente idoneo per il trattamento di pazienti che, durante l’attacco, soffrano di nausea e vomito e negli episodi di cefalea tensiva.
Controindicazioni Difmetre
DIFMETRE' è controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
DIFMETRE' non deve essere utilizzato in pazienti con storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia / ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento).
L’indometacina è controindicata in pazienti che hanno avuto reazioni allergiche
all’indometacina, all’acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), nei pazienti con severa insufficienza cardiaca, con disturbi psichici, negli epilettici, nei parkinsoniani.
Terzo trimestre di gravidanza.
Le supposte di DIFMETRE' non devono essere usate in pazienti che hanno avuto
recentemente un’emorragia rettale o che soffrono di proctite.
- Confezioni
- Difmetre 20 cpr eff
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Solvay Pharma Spa
Difmetre Somministrazione
DIFMETRE’ è somministrabile nei seguenti formati:
- Compresse rivestite
- Compresse effervescenti
- Supposte
- Dosaggio basso supposte
DIFMETRE' compresse rivestite
Una compressa rivestita contiene:
Principio attivo: indometacina mg 25, caffeina mg 75, proclorperazina dimaleato mg 2.
Eccipienti: mannitolo (E421), silice colloidale idrata (E551), povidone (E1201), talco
(E553b), amido di mais, magnesio stearato (E470b), gomma arabica, saccarosio, cera
carnauba bianca.
DIFMETRE' compresse effervescenti
Una compressa effervescente contiene:
Principio attivo: indometacina mg 25, caffeina mg 75, proclorperazina dimaleato mg 2.
Eccipienti: acido citrico anidro (E330), sodio idrogeno carbonato (E500), sorbitolo
(E420), saccarina sodica (E954), aroma limone, macrogol 6 glicerolcaprilocaprato,
dimeticone (E900)
DIFMETRE' supposte
Una supposta contiene:
Principio attivo: indometacina mg 50, caffeina mg 150, proclorperazina dimaleato mg 8.
Eccipienti: gliceridi semisintetici solidi.
DIFMETRE' dosaggio basso supposte
Una supposta contiene:
Principio attivo: indometacina mg 25, caffeina mg 75, proclorperazina dimaleato mg 4.
Eccipienti: gliceridi semisintetici solidi
Dosaggi Difmetre
Si consiglia di assumere DIFMETRE' il più presto possibile dopo l’insorgenza della cefalea,
tuttavia il farmaco è efficace anche se assunto in una fase più tardiva.
DIFMETRE' compresse effervescenti: aprire il tubetto facendo una pressione verso l’alto
sulla tacca posta sul tappo.
Le compresse effervescenti devono essere sciolte in mezzo bicchiere di acqua naturale.
Bere non appena la dissoluzione delle compresse è completa.
Adulti (età tra 18 e 65 anni)
La dose iniziale raccomandata è di una compressa per via orale o di una supposta per via
rettale all’insorgenza della cefalea. La forma farmaceutica e il dosaggio devono essere
scelti in base alla gravità dei sintomi e alle caratteristiche individuali del paziente. Le
formulazioni in supposte sono particolarmente adatte nei pazienti con nausea e vomito.
In caso di mancata risposta: Se non si riscontra un miglioramento della cefalea nell’arco
delle 2 ore successive all’assunzione della prima dose di DIFMETRE', è stato dimostrato che
una seconda dose dello stesso dosaggio assunta per lo stesso attacco è efficace nel
trattamento della cefalea. Gli studi clinici dimostrano che probabilmente i pazienti che
non rispondono al trattamento di un attacco di cefalea possono comunque rispondere al
trattamento di un attacco successivo.
In caso di ricomparsa della cefalea entro 24-48 ore: Se la cefalea si ripresenta nell’arco
delle 24-48 ore dopo una risposta iniziale, è stato dimostrato che una seconda dose di
DIFMETRE' dello stesso dosaggio è efficace nel trattamento delle recidive.
Si consiglia di non superare la dose massima giornaliera di 4 supposte o 8 compresse.
Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace
per la più breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi.
Bambini ed adolescenti (sotto i 18 anni di età)
Non esistono dati relativi all’uso di DIFMETRE' nei bambini e negli adolescenti, quindi il suo uso non è raccomandato in questa fascia d’età.
Effetti Difmetre
DIFMETRE’ è stato somministrato in studi clinici a oltre 250 pazienti che hanno assunto una
o due dosi entro 48 ore ed hanno trattato uno o due attacchi di emicrania o episodi di
cefalea tensiva. Gli effetti indesiderati più comuni (1/100, 1/100, 1/1000, 1/100, 1/1000, 1/1000, 1/1000, 1/100, 1/1000, 1/1000, 1/1000, 1/1000, 1/1000,
Difmetre in Gravidanza
L’inibizione della sintesi di prostaglandine, indotta dai FANS come l’indometacina, può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale.
Durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza l’indometacina non deve essere somministrata se non in casi strettamente necessari.
Se l’indometacina è usata da una donna in attesa di concepimento, o durante il primo e
secondo trimestre di gravidanza, la dose e la durata del trattamento devono essere
mantenute le più basse possibili.
Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori della sintesi di prostaglandine
possono esporre:
il feto a:
- tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione
polmonare);
- disfunzione renale, che può progredire in insufficienza renale con oligo-idroamnios;
la madre e il neonato, alla fine della gravidanza, a:
- possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, ed effetto antiaggregante che
può occorrere anche a dosi molto basse;
- inibizione delle contrazioni uterine risultanti in ritardo o prolungamento del travaglio.
Conseguentemente, DIFMETRE' è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza.