Dicloreum Bugiardino

Il farmaco Dicloreum è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Dicloreum è Diclofenac   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 7,34€ a confezione.

Scheda Tecnica Dicloreum

Dicloreum è un farmaco indicato nel trattamento delle malattie reumatiche a localizzazione articolare come artrite reumatoide e osteoartrosi. Il principio attivo del Dicloreum è il diclofenac, Il farmaco Dicloreum viene prescritto anche in casi di malattie reumatiche a localizzazione extra-articolare come periartriti, borsiti, tendiniti, miositi e lombosciatalgie. Infine, il Dicloreum è assunto anche in casi di flogosi ed edemi di origine post-traumatica.

Controindicazioni Dicloreum

Sono stati evidenziati diversi casi in cui l'assunzione del farmaco Dicloreum è controindicata. L'assunzione del farmaco è innanzitutto controindicata in casi di Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, in genere verso gli altri analgesici, antipiretici, antinfiammatori non steroidei e in particolare verso l’acido acetilsalicilico. Dicloreum è controindicato in caso di Malattie epatiche pregresse, Ulcera, sanguinamento o perforazione gastrointestinale in atto. Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti attivi o storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). L'assunzione del Dicloreum è inoltre controindicata nell'ultimo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento e in casi di grave insufficienza epatica o renale


Confezioni
Dicloreum 10 supp 100 mg
Farmaci Equivalenti
Diclofenac 100mg 20 Unita' Uso Orale
Diclofenac 150mg 20 Unita' Uso Orale
Diclofenac 50mg 30 Unita' Uso Orale
Diclofenac 75mg 6 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
Alfa Wassermann Spa

Dicloreum Somministrazione

Compresse gastroresistenti
Compresse a rilascio prolungato
DICLOREUM deve essere somministrato durante o dopo i pasti (colazione e cena).
Dicloreum Retard (il termine retard indica il particolare rivestimento delle compresse di dicloreum che ne garantiste un rilascio graduale e prolungato, da qui il nome di dicloreum retard.)


Dosaggi Dicloreum

Le dosi del Dicloreum variano in base alla terapia da seguire e la confezione del farmaco. Per la confezione di Dicloreum Compresse da 50mg, la terapia d'attacco comprende una compressa tre volte al giorno, mentre la terapia protatta con Dicloreum compresse da 50mg prevede una compressa due volte al giorno (mattina e sera), in alcuni casi è possibile effettuare una ulteriore diminuzione della posologia.

Per la confezione di Dicloreum Compresse da 100mg la terapia indicata è di una compressa al giorno dopo colazione. Esistono inoltre confezioni di dicloreum capsule, dicloreum retard e dicloreum supposte. In caso di formulazioni rettali di DICLOREUM; la terapia rettale può essere associata alla terapia orale: 1 supposta, preferibilmente alla sera ed 1 compressa da 50 mg di DICLOREUM alla
colazione del mattino.


Effetti Dicloreum

Cefalea, capogiri sonnolenza, parestesia, compromissione della memoria, convulsioni,
ansietà, tremori, meningite asettica, alterazioni del gusto,
accidenti cerebrovascolari eccitazione


Dicloreum in Gravidanza

L'assunzione del farmaco Dicloreum in gravidanza comporta alcune controindicazioni e reazioni importanti che bisogna conoscere. Ad esempio, l’inibizione della sintesi di prostaglandine può interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto e di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l’uso di un inibitore della sintesi delle prostaglandine nelle prime fasi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiache aumentava da meno dell’1%, fino a circa l’1,5%. E’ stato ritenuto che il rischio aumenta con la dose di Dicloreum assunta in gravidanza e la durata della terapia. Studi condotti sulla somministrazione di dicloreum negli animali, hanno mostrato un aumento della perdita di pre e post-impianto e di mortalità embrione-fetale. Inoltre, un aumento di incidenza di varie malformazioni, inclusa quella cardiovascolare, è stato riportato in animali a cui erano stati somministrati inibitori di sintesi delle prostaglandine, durante il periodo organogenetico. Pertanto se si dovesse assumere il farmaco Dicloreum in gravidanze è consigliato chiedere un parere al proprio medico di fiducia o al proprio farmacista.