Diclocular Bugiardino
Il farmaco Diclocular è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Diclocular è Diclofenac il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 9,89€ a confezione.
Scheda Tecnica Diclocular
DICLOCULAR è indicato come terapia per stati infiammatori eventualmente dolorosi, e non su base infettiva, a carico del segmento anteriore dell’occhio in particolare per interventi di cataratta.
Controindicazioni Diclocular
DICLOCULAR è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto. Sebbene il farmaco non abbia
causato anormalità nello sviluppo fetale, è consigliabile utilizzare il prodotto
nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta solo nei casi di
effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Pur non essendo stato segnalato alcun effetto collaterale, se ne sconsiglia
l’uso durante l’allattamento.
Come altri agenti antinfiammatori non steroidei, il prodotto è controindicato in
pazienti nei quali si sono verificati, dopo assunzione di acido acetilsalicilico o
altri farmaci inibitori della prostaglandinsintetasi, accessi asmatici, orticaria o
riniti acute.
- Confezioni
- Diclocular 30 monod coll 0,3 ml 1 mg/ml
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Angelini Spa
Diclocular Somministrazione
DICLOCULAR Collirio, Soluzione per uso oftalmico. Collirio, soluzione
- flacone da 5 ml e 30 contenitori monodose da 0,3 ml
COMPOSIZIONE - Diclocular -100 ml contengono: Principio attivo:
Diclofenac sodico g 0,100 - Eccipienti: L-lisina monoidrata - Acido borico -
Sodio borato - Sodio cloruro - Gliceril polietilenglicole ricinoleato -
Benzalconio cloruro - Sodio edetato - Acqua per preparazioni iniettabili.
Diclocular monodose - 100 ml contengono: Principio attivo: Diclofenac
sodico g 0,100 - Eccipienti: Gliceril polietilenglicole ricinoleato- L-lisina
monoidrata - Acido borico - Sodio borato - Sodio cloruro - Sodio edetato -
Acqua per preparazioni iniettabili.
1)Staccate il singolo contenitore
monodose esercitando un movimento dall’alto verso il basso e tirandolo
verso di voi.
2) Picchiettate leggermente il fondo del contenitore monodose con
la punta di un dito perché il collirio scenda verso l’apertura
3) Ruotate il tappo su se stesso con delicatezza: il contenitore
monodose è aperto
4) Instillate quindi il collirio nell’occhio premendo ripetutamente il
contenitore monodose alla base per facilitare la discesa del
liquido anche in presenza di bolle d’aria.
Dosaggi Diclocular
Il dosaggio comunemente prescristto di DICLOCULAR è:
Adulti: Secondo prescrizione medica
Effetti Diclocular
Occasionalmente, come per gli altri colliri della
stessa classe terapeutica, si può avere una lieve o moderata sensazione di
bruciore transitorio subito dopo l’instillazione del collirio. Raramente reazioni
di ipersensibilità con prurito, arrossamento, fotosensibilità e cheratite
puntata.
Comunicare al proprio Medico o al Farmacista qualsiasi effetto indesiderato
non descritto nel foglio illustrativo.
Diclocular in Gravidanza
Sebbene DICLOCULAR non abbia
causato anormalità nello sviluppo fetale, è consigliabile utilizzare il prodotto
nelle donne in stato di gravidanza accertata o presunta solo nei casi di
effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Pur non essendo stato segnalato alcun effetto collaterale, se ne sconsiglia
l’uso durante l’allattamento.