Diazid Bugiardino
Il farmaco Diazid è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Diazid è Gliclazide il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4,61€ a confezione.
Scheda Tecnica Diazid
Trattamento del diabete mellito non insulino-dipendente, anche con complicazioni vascolari.
Controindicazioni Diazid
Ipersensibilità al principio attivo, alle sulfaniluree in genere o ad uno
qualsiasi degli eccipienti;
gravidanza e allattamento;
insufficienza renale o epatica gravi;
diabete giovanile ed infantile;
diabete grave con denutrizione ed acidosi, tendenza al precoma o coma;
traumi gravi, infezioni, chetosi grave.
- Confezioni
- Diazid 40 compresse div 80 mg
- Farmaci Equivalenti
- Gliclazide 80mg 40 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Benedetti & Co.spa
Diazid Somministrazione
Compresse divisibili per uso orale.
Dosaggi Diazid
La posologia media è di due compresse al giorno in una o due
somministrazioni. Deglutire con acqua senza masticare ed assumere
preferibilmente 30 minuti prima del pasto. La dose di farmaco deve essere
comunque stabilita dal medico curante in relazione al grado di diabete.
Effetti Diazid
Sia pur raramente, in corso di terapia con sulfaniluree possono manifestarsi
fenomeni di ipoglicemia soprattutto in soggetti debilitati, in età avanzata, in caso di sforzi fisici inconsueti, di alimentazione irregolare o di assunzione
di bevande alcoliche, di compromissione della funzionalità renale e/o
epatica. Va tenuta presente la possibilità di insorgenza di
fotosensibilizzazione e di effetti disulfiram-simili dopo ingestione di
bevande alcoliche.
Effetti indesiderati, comunque transitori, possono essere rappresentati da
disturbi gastrointestinali e da eruzioni cutanee di origine allergica. Turbe
ematiche (leucopenia, agranulocitosi, trombocitopenia, anemia)
generalmente reversibili possono sopravvenire eccezionalmente nei
soggetti sulfamido-sensibili durante il trattamento con sulfaniluree.
Diazid in Gravidanza
Benché gli studi sugli animali non abbiano mostrato un effetto teratogeno
di gliclazide, in mancanza di sufficienti informazioni sull’uomo, l’uso in
gravidanza e durante l’allattamento è controindicato.