Diamel Bugiardino

Il farmaco Diamel è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Diamel è Glimepiride   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 2,8€ a confezione.

Scheda Tecnica Diamel

DIAMEL è indicato per il diabete mellito di tipo II quando la dieta, l’esercizio fisico e
la riduzione del peso corporeo da soli non sono sufficienti.

Controindicazioni Diamel

DIAMEL non deve essere impiegato nei seguenti casi: diabete insulino-dipendente,
coma diabetico, chetoacidosi, gravi disturbi della funzionalità renale o epatica,
ipersensibilità alla glimepiride, ad altre sulfaniluree o sulfonamidi o agli eccipienti
della compressa.
In caso di gravi alterazioni della funzionalità renale o epatica, è richiesto il
passaggio ad una terapia con insulina


Confezioni
Diamel 30 compresse 2 mg
Farmaci Equivalenti
Glimepiride 2mg 30 Unita' Uso Orale
Ditta Produttrice
Benedetti & Co.spa

Diamel Somministrazione

Compresse per uso orale..
Le compresse sono oblunghe con linea di frattura su entrambi i lati, di colore verde.


Dosaggi Diamel

Un efficace trattamento del diabete si basa sulla dieta, sull’esercizio fisico e su un
regolare controllo del sangue e delle urine. Se non si segue la dieta, gli effetti
negativi non possono essere compensati dalla somministrazione delle compresse o
dall’insulina.
Il dosaggio dipende dal monitoraggio del metabolismo (determinazione del livello
di glucosio nel sangue e nelle urine).
La dose iniziale è di 1 mg di glimepiride al giorno (corrispondente a mezza
compressa di DIAMEL 2 mg). Se con questo dosaggio si raggiunge un equilibrio
metabolico sufficiente, lo si può adottare come dose di mantenimento.
Se la regolazione non è soddisfacente, la dose deve essere aumentata in base al
monitoraggio del metabolismo. La dose viene aggiustata con intervalli di 1-2
settimane fino a 2, 3 o 4 mg di glimepiride al giorno. Solo in rari casi dosaggi
giornalieri superiori a 4 mg di glimepiride danno risultati migliori. La dose massima
giornaliera raccomandata è di 6 mg di glimepiride


Effetti Diamel

Alterazioni del sangue e del sistema linfatico: alterazioni della conta delle cellule
ematiche sono rare durante la terapia con DIAMEL. Possono verificarsi
trombocitopenia di grado da moderato a grave, leucopenia, eritrocitopenia,
granulocitopenia, agranulocitosi, anemia emolitica e pancitopenia. Queste reazioni
sono generalmente reversibili una volta sospeso il trattamento.
Alterazioni del sistema immunitario: in casi molto rari lievi reazioni di ipersensibilità
possono evolvere in reazioni gravi, con dispnea, caduta della pressione arteriosa e
qualche volta shock. In casi molto rari si può verificare vasculite allergica. E’
possibile anche allergia incrociata con sulfaniluree, sulfonamidi o sostanze correlate.


Diamel in Gravidanza

Rischio correlato al diabete
Livelli glicemici alterati durante la gravidanza sono associati ad una più elevata
incidenza di anomalie congenite e mortalità perinatale. Pertanto il livello di
glucosio nel sangue deve essere attentamente monitorato durante la gravidanza al
fine di evitare il rischio teratogeno. In tali casi è necessario utilizzare l’insulina. Le
pazienti che vogliano programmare una gravidanza devono informare il proprio medico curante.