Dermestril Septem Bugiardino
Il farmaco Dermestril Septem è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Dermestril Septem è Estradiolo il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 5,5€ a confezione.
Scheda Tecnica Dermestril Septem
Terapia ormonale sostitutiva (TOS) dei sintomi da carenza di estrogeni in donne ad almeno 6 mesi dall’ultima mestruazione.
L’esperienza di trattamento in donne al di sopra dei 65 anni di età è limitata.
Controindicazioni Dermestril Septem
– Carcinoma mammario pregresso, sospetto o accertato;
– Tumori maligni estrogeno–dipendenti sospetti o accertati (per es. cancro endometriale);
– Sanguinamento genitale non diagnosticato;
– Iperplasia endometriale non trattata;
– Tromboembolismo venoso in atto o pregresso (trombosi venosa profonda, embolia polmonare);
– Disturbi trombofilici noti;
– Malattia tromboembolica arteriosa attiva o recente (per es. angina pectoris, infarto miocardico);
– Epatopatia acuta o storia di epatopatia finché gli esami di funzionalità epatica non siano tornati nella norma;
– Ipersensibilità nota al principio attivo o a uno qualunque degli eccipienti;
– Porfiria
- Confezioni
- Dermestril Septem 4 cerotti transd 25 mcg/die
- Farmaci Equivalenti
- Estradiolo 25mcg/die 4 Cerotti Uso Transdermico
- Estradiolo 50mcg/die 4 Cerotti Uso Transdermico
- Ditta Produttrice
- Rottapharm Spa
Dermestril Septem Somministrazione
Cerotto transdermico. Ogni cerotto transdermico è trasparente, incolore, leggermente opaco di forma ellittica e con un codice identificativo stampato, coperto da un rivestimento protettivo rettangolare e trasparente.
Dosaggi Dermestril Septem
Dermestril è un cerotto di solo estrogeno da applicare sulla pelle una volta alla settimana in modo da assicurare una somministrazione continua di estradiolo; il cerotto deve essere rimosso dopo sette giorni e sostituito da un nuovo cerotto. Sono disponibili tre dosaggi di DERMESTRIL–Septem, e cioè DERMESTRIL Septem 25, 50, 75.
Per l’inizio e la continuazione del trattamento dei sintomi post menopausali, deve essere usata la dose efficace più bassa per il periodo più breve (vedere anche paragrafo 4.4).
Il trattamento viene normalmente iniziato con DERMESTRIL –Septem 25.
Se dopo un trattamento di 1–2 mesi con DERMESTRIL–Septem 25 applicato una volta alla settimana i sintomi da carenza di estrogeni non risultano neutralizzati, può essere somministrata una dose più elevata.
Nel caso di effetti indesiderati o sintomi di sovraddosaggio (es. tensione mammaria e/o sanguinamento vaginale), la dose deve essere ridotta.
Nelle donne con utero intatto, si deve somministrare anche un progestinico approvato per il trattamento aggiuntivo all’estrogeno per almeno 12–14 giorni di ogni mese/ciclo di 28 giorni allo scopo di contrastare lo sviluppo di un’iperplasia dell’endometrio dovuta a stimolazione estrogenica – Speciali avvertenze e opportune precauzioni per l’impiego). A meno che non vi sia una precedente diagnosi di endometriosi, l’aggiunta di un progestinico non è raccomandata in donne senza utero.
Si possono impiegare due differenti schemi terapeutici:
a) Ciclico: DERMESTRIL è somministrato ciclicamente con un intervallo di sospensione del trattamento, di solito 21 giorni di trattamento e 7 giorni di sospensione. Il progestinico è solitamente somministrato per 12–14 giorni del ciclo. Si può verificare sanguinamento nel periodo di sospensione.
b) Continuo sequenziale: DERMESTRIL è somministrato senza interruzioni. Il progestinico è generalmente somministrato per 12–14 giorni (o più) di ogni ciclo di 28 giorni, in maniera sequenziale.
Effetti Dermestril Septem
Aumento o diminuzione del peso corporeo.
Mal di testa.
Dolore addominale, nausea.
Rash, prurito.
Dermestril Septem in Gravidanza
DERMESTRIL non è indicato in gravidanza. In caso di gravidanza durante il trattamento con DERMESTRIL, il trattamento deve essere interrotto immediatamente. I risultati della maggior parte degli studi epidemiologici disponibili indicano che l’esposizione accidentale del feto agli estrogeni non determina effetti teratogeni o fetotossici.