Dermaval Bugiardino

Il farmaco Dermaval è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Dermaval è Diflucortolone   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 6,59€ a confezione.

Scheda Tecnica Dermaval

Eczema da contatto, dermatite da contatto (ad etiologia allergica o tossica come ipersensibilità
a detersivi o ad altri agenti chimici), eczema volgare, eczema microbico, dermoepidermite,
eczema seborroico, eczema varicoso (comunque non direttamente sull’ulcera), eczema dei bambini, eczema anale, rosacea.

Controindicazioni Dermaval

Il DERMAVAL crema è controindicato in presenza, nella zona da trattare, di processi
tubercolari, luetici e di virosi (pustole vacciniche, vaiolo e varicella).


Confezioni
Dermaval crema derm 30 g 0,1%
Farmaci Equivalenti
Diflucortolone 0,3% 20g Uso Dermatologico
Ditta Produttrice
Morgan Srl

Dermaval Somministrazione

Crema per uso dermatologico.


Dosaggi Dermaval

Salvo diversa prescrizione medica, è consigliabile iniziare il trattamento spalmando il
preparato in strato sottile 2-3 volte al giorno. In seguito al miglioramento del quadro clinico, è
sufficiente una sola applicazione giornaliera. Per i lattanti ed i bambini di età inferiore ai 4
anni, è consigliabile iniziare un trattamento non superiore a 3 settimane, soprattutto in caso di
applicazione su regioni coperte da pannolini. In caso di lesioni estese, si consiglia di trattare,
una alla volta, aree parziali. Per il suo particolare eccipiente (emulsione “olio in acqua” poco
grassa), il DERMAVAL crema è particolarmente indicato nel trattamento di lesioni secernenti
e di zone cutanee umide, come la regione anale ed il cavo ascellare, dove è opportuno usare
una base ad alto contenuto di acqua. Il DERMAVAL crema permette il fluire del secreto ed
induce una rapida essudazione ed essiccamento della cute. Il preparato non lascia traccia di
grasso sulla cute ed è pertanto idoneo anche all’applicazione al viso, sulle regioni cutanee
scoperte e su quelle coperte da peli


Effetti Dermaval

Nel corso del trattamento con DERMAVAL crema di vaste aree cutanee (circa il 10% e più
della superficie corporea) e/o di una terapia prolungata, oltre 4 settimane, specie sotto
bendaggio occlusivo (non superiore ad un giorno, per evitare possibili disturbi della omeostasi), non si può escludere, come per gli altri cortisonici, la comparsa di effetti concomitanti quali atrofie cutanee, ipopigmentazione, telangectasie, strie, manifestazioni acneiformi e sintomi sistemici da riassorbimento di corticoide. L’uso prolungato del DERMAVAL crema può provocare secchezza della cute: in tale eventualità è opportuno passare ad una forma farmaceutica con eccipienti a maggior contenuto di grasso.


Dermaval in Gravidanza

Nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto deve essere usato soltanto in caso di effettiva
necessità e sotto il diretto controllo del medico.