Dedralen Bugiardino
Il farmaco Dedralen è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Dedralen è Doxazosina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 8,48€ a confezione.
Scheda Tecnica Dedralen
Trattamento dell'Ipertensione arteriosa essenziale..
Controindicazioni Dedralen
DEDRALEN (doxazosin) è controindicato in:
- pazienti con ipersensibilità nota alle chinazoline (es. prazosina, terazosina, doxazosina), o ad uno
qualsiasi degli eccipienti
- pazienti con storia di ipotensione ortostatica
- pazienti con iperplasia prostatica benigna e concomitante congestione del tratto urinario superiore,
infezione cronica delle vie urinarie o calcoli vescicali
- donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento
Doxazosina è controindicata in monoterapia nei pazienti con incontinenza urinaria da rigurgito o con
anuria, con o senza insufficienza renale progressiva.
- Confezioni
- Dedralen 20 compresse 4 mg
- Farmaci Equivalenti
- Doxazosina 2mg 30 Unita' Uso Orale
- Doxazosina 4mg 20 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Italfarmaco Spa
Dedralen Somministrazione
Compresse per uso orale.
Dosaggi Dedralen
DEDRALEN (doxazosin) può essere somministrato indifferentemente al mattino o alla sera.
DEDRALEN (doxazosin) va usato in monosomministrazione giornaliera: la dose iniziale è di 1 mg (per
questa posologia si utilizzino le compresse da 2 mg divisibili) al fine di ridurre al minimo i rischi
potenziali di ipotensione e/o sincope. La dose può essere portata a 2 mg dopo 1 o 2 settimane di
trattamento (vedere sezione 4.4) e successivamente a 4 e 8 mg sempre dopo lo stesso intervallo di
tempo, fino all'ottenimento dell'effetto ipotensivo desiderato.
La dose usuale è di 2-4 mg/die.
La massima dose raccomandata è 16 mg/die. In caso di necessità è possibile l'associazione con un
diuretico tiazidico, un beta-bloccante, un calcioantagonista o un ACE-inibitore, secondo il giudizio del medico.
Effetti Dedralen
Infezione del tratto respiratorio,
Infezioni del tratto urinario.
Sonnolenza, vertigini, cefalea
Dedralen in Gravidanza
Poiché non vi sono studi adeguati e ben controllati in donne in gravidanza, la sicurezza di doxazosina
durante la gravidanza non è stata stabilita. Di conseguenza, durante la gravidanza, doxazosina deve
essere usata solo se i potenziali benefici superino i rischi. Sebbene non siano stati osservati effetti
teratogeni in esperimenti su animali, una ridotta sopravvivenza fetale è stata osservata negli animali a dosi estremamente elevate.