Daytrix Bugiardino

Il farmaco Daytrix è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Daytrix è Ceftriaxone   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4,96€ a confezione.

Scheda Tecnica Daytrix

Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da
Gram-negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai più
comuni antibiotici.
In particolare il prodotto trova indicazione, nelle suddette infezioni, in pazienti defedati
e/o immunodepressi. Profilassi delle infezioni chirurgiche

Controindicazioni Daytrix

DAYTRIX è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota agli antibiotici betalattamici.
Ipersensibilità alle cefalosporine o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Nei pazienti
ipersensibili alla penicillina deve essere presa in considerazione la possibilità di reazioni
allergiche crociate. Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia il
prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del
medico.
I neonati iperbilirubinemici e i prematuri non devono essere trattati con ceftriaxone.
Studi in vitro hanno dimostrato che ceftriaxone può spostare la bilirubina dai suoi siti di
legame all’albumina plasmatica ed è possibile che in questi pazienti si sviluppi
un’encefalopatia da bilirubina.
Trattamento con calcio, a causa


Confezioni
Daytrix 1 flacone IM 1 g + 1 fiala solv 3,5 ml
Farmaci Equivalenti
Ceftriaxone 1.000mg 1 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
C.t. Lab.farmaceutico Srl

Daytrix Somministrazione

Polvere e solvente per soluzione iniettabile.
Polvere per soluzione per infusione.


Dosaggi Daytrix

Adulti e bambini oltre 12 anni: la dose consigliata è di 1g di DAYTRIX una volta al giorno
(ogni 24 ore). Nei casi più gravi o in infezioni causate da microrganismi moderatamente
sensibili, la dose può raggiungere i 4 g somministrati in un'unica soluzione.
Neonati (fino a 2 settimane): la dose giornaliera è di 20-50 mg/kg di peso corporeo in
monosomministrazione; a causa della immaturità dei loro sistemi enzimatici non
bisognerebbe superare i 50 mg/Kg


Effetti Daytrix

Feci molli o diarrea, nausea, vomito, stomatite e glossite, raramente ispessimento della bile.
Possono svilupparsi superinfezioni causate da microrganismi non sensibili a ceftriaxone
(candida, funghi o altri microrganismi resistenti). Un raro effetto indesiderato causato dall’infezione da Clostridium difficile in corso di trattamento con DAYTRIX è la colite pseudomembranosa. Pertanto nei pazienti che presentano diarrea in seguito all’uso di un agente antibatterico è necessario considerare la possibilità di sviluppo di questa patologia.


Daytrix in Gravidanza

Ceftriaxone attraversa la barriera placentare. La sua sicurezza durante la gravidanza
umana non è stata stabilita. Gli studi di riproduzione negli animali non hanno mostrato
alcuna prova di embriotossicità, fetotossicità o teratogenicità, nè effetti negativi sulla
fertilità maschile o femminile, sul parto o sullo sviluppo perinatale e postnatale. Nei
primati non è stata osservata embriotossicità o teratogenicità.
Basse concentrazioni di ceftriaxone vengono escrete nel latte materno umano. Si deve
pertanto procedere con cautela quando si somministra DAYTRIX a donne che allattano al
seno.
Nelle donne in stato di gravidanza, durante l'allattamento e nella primissima infanzia, il
prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del
medico.