Betafloroto Bugiardino

Il farmaco Betafloroto è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Betafloroto è Betametasone Sodio Fosfato/Tetraciclina Cloridrato   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 7,65€ a confezione.

Scheda Tecnica Betafloroto

Betafloroto è indicato nel trattamento di otiti medie, otorree, eczemi, foruncolosi, forme pruriginose e stati infiammatori ed essudativi dell’orecchio esterno, riniti acute e croniche.

Controindicazioni Betafloroto

l'uso di Betafloroto è controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Herpes simplex acuto, tubercolosi dell’orecchio, malattie fungine, infezioni purulente acute.
Bambini al di sotto dei sei anni di età.
Generalmente controindicato in gravidanza e durante l’allattamento.


Confezioni
Betafloroto gtt orl flacone a + flacone b 3 ml
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Alfa Intes (ind.ter.splendore)

Betafloroto Somministrazione

Gocce auricolari e nasali, soluzione. Astuccio da 2 flaconi per la preparazione estemporanea di 3 ml di soluzione.


Dosaggi Betafloroto

BETAFLOROTO è costituito da due flaconcini A e B che vanno miscelati tra loro.
Dopo aver trasferito il contenuto liquido del flacone A nel flacone B agitare energicamente la
soluzione così ottenuta ed applicare nell’orecchio previa pulizia, 4-5 gocce, tre o quattro volte al
giorno o diversamente secondo prescrizione medica. Coprire con un tampone di cotone.
Per il trattamento del rino-faringe, introdurre per narice, tre volte al giorno, 2-3 gocce, o diversamente
secondo prescrizione medica. Non superare le dosi consigliate.


Effetti Betafloroto

Come tutti i medicinali, BETAFLOROTO può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le
persone li manifestino.
Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi intranasali, in particolare se prescritti ad
alte dosi per periodi prolungati. Questi possono includere ritardo della crescita nei bambini e negli
adolescenti.
L’uso prolungato a dosi eccessive del medicinale può dare luogo ad una sindrome sistemica di
pseudoiperaldosteronismo. Pertanto, l’uso del medicinale dovrà essere limitato a breve periodo di
tempo.
Si possono presentare reazioni di ipersensibilità che includono rash, orticaria, prurito, eritema ed edema degli occhi, viso, labbra e gola. Il rispetto delle informazioni contenute nel presente foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.


Betafloroto in Gravidanza

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento il medicinale deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico.