Atropina Solfato Bugiardino
Il farmaco Atropina Solfato è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Atropina Solfato è Atropina Atropina solfato il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 1,59€ a confezione.
Scheda Tecnica Atropina Solfato
Medicazione preanestetica per diminuire la salivazione e le eccessive secrezioni del tratto respiratorio.
Trattamento della bradicardia sinusale in particolare se complicata dall’ipotensione.
Antidoto negli avvelenamenti da organofosforici.
Controindicazioni Atropina Solfato
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Glaucoma ad angolo chiuso, reflusso esofageo, stenosi pilorica, ostruzione gastrointestinale, colite ulcerosa, ipertrofia prostatica, ileo paralitico, atonia intestinale.
- Confezioni
- Atropina Solfato 5 fiale 0,5 mg 1 ml
- Farmaci Equivalenti
- Atropina 0,5mg 5 Unita' Uso Parenterale
- Ditta Produttrice
- Galenica Senese Srl
- Monico Spa
- Salf Spa
Atropina Solfato Somministrazione
Soluzione iniettabile. USO PARENTERALE.
Dosaggi Atropina Solfato
La dose consigliata è compresa tra 0,3 e 1,0 mg per via endovenosa.
Adulti: la dose consigliata è di 0,3-0,6 mg per iniezione endovenosa subito prima dell’induzione dell’anestesia o per iniezione sottocutanea o intramuscolare 30-60 minuti prima dell’induzione.
l
Effetti Atropina Solfato
Patologie endocrine
Variazione dei livelli dell’ormone della crescita.
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Porfiria, ipertermia, ipotermia.
Patologie del sistema nervoso
Sedazione, disorientamento, vertigine, alterazioni della memoria a breve termine, psicosi.
Patologie dell’occhio
Atropina Solfato in Gravidanza
Gli studi sugli animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti legati all’uso del farmaco durante la gravidanza o l’allattamento. Il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto.
Usare con cautela e solo in caso di necessità.