Moxonidina Bugiardino
Il farmaco Moxonidina è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Moxonidina è Moxonidina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 6,99€ a confezione.
Scheda Tecnica Moxonidina
Trattamento dell'Ipertensione essenziale da lieve a moderata.
Controindicazioni Moxonidina
Moxonidina è controindicata in pazienti con:
- Ipersensibilità alla moxonidina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Malattia del nodo del seno
- Bradicardia (frequenza cardiaca a riposo < 50 battiti al minuto)
- Blocco atrio-ventricolare di 2°o 3° grado
- Insufficienza cardiaca
- Confezioni
- Moxonidina 28 compresse riv 0,2 mg
- Farmaci Equivalenti
- Moxonidina 0,2mg 28 Unita' Uso Orale
- Moxonidina 0,4mg 28 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Eg Spa
- Mylan Spa
Moxonidina Somministrazione
Compressa rivestita con film.
Aspetto: Tutte le compresse sono rotonde, di circa 6 mm di diametro.
La compressa da 0.2 mg è rosa chiaro, la compressa da 0.3 mg è rosa e quella da 0.4 mg rosa scuro.
Dosaggi Moxonidina
Adulti
Il trattamento deve essere iniziato con il dosaggio di Moxonidina più basso. Questo significa una dose
giornaliera di 0.2 mg di Moxonidina al mattino. Se l'effetto terapeutico è insufficiente, la dose può essere
aumentata dopo tre settimane a 0.4 mg. Questa può essere somministrata come singola dose (da assumersi
al mattino) o suddivisa come dose giornaliera (mattino e sera). Se i risultati sono ancora insufficienti dopo
altre tre settimane, la dose può essere aumentata ulteriormente fino ad un massimo di 0.6 mg suddivisa in
mattino e sera. La singola dose di 0.4 mg di Moxonidina e la dose giornaliera di 0.6 mg di Moxonidina non
devono essere superate.
Una contemporanea assunzione di cibo non ha effetti sulla farmacocinetica della moxonidina che può essere
assunta prima, durante o dopo i pasti. Le compresse devono essere assunte con sufficiente liquido.
Insufficienza renale
Nei pazienti con insufficienza renale moderata (GFR>30 ml/min, ma < 60 ml/min), la singola dose non deve
superare i 0,2 mg e la dose giornaliera non deve essere più di 0,4 mg di moxonidina.
Anziani
Ammesso che la funzione renale non sia compromessa, il dosaggio raccomandato è lo stesso come per gli
adulti.
Popolazione pediatrica
Moxonidina non deve essere somministrata a bambini e adolescenti sotto i 16 anni di età poiché l’esperienza
è limitata.
Effetti Moxonidina
- Cefalea.
- Capogiri/Vertigini
- Sonnolenza, Sopore.
- Secchezza delle fauci
- Astenia
Moxonidina in Gravidanza
Non si hanno adeguate informazioni circa l’uso della Moxonidina nelle donne in gravidanza. Studi su animali
hanno mostrato tossicità riproduttiva ad alte dosi. Il rischio potenziale per l’uomo non è noto. La
moxonidina non deve essere utilizzata durante la gravidanza a meno che non sia chiaramente necessario.