Metakelfin Bugiardino

Il farmaco Metakelfin è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Metakelfin è Sulfametopirazina/Pirimetamina   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 8,35€ a confezione.

Scheda Tecnica Metakelfin

METAKELFIN è impiegato come terapia e profilassi della malaria sostenuta da P. falciparum, P. vivax, P. malariae, P. ovale.

Controindicazioni Metakelfin

METAKELFIN è controindicato in caso di ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale. Insufficienza renale grave con iperazotemia.
Epatopatie gravi. Discrasie ematiche. Da non somministrare ai bambini al di sotto di 1 mese di età né alle donne nelle ultime 2 settimane di gravidanza onde evitare il rischio che una mancata eliminazione del medicamento dall'organismo della madre possa determinare ittero nel neonato.


Confezioni
Metakelfin 10 cpr 500 mg
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Pfizer Italia Srl

Metakelfin Somministrazione

METAKELFIN compresse e gocce per uso orale.

METAKELFIN 500 mg + 25 mg compresse
METAKELFIN 200 mg/ml + 10 mg/ml gocce orali
solfametopirazina + pirimetamina

COMPOSIZIONE
Compresse: Ogni compressa contiene
Principi attivi: solfametopirazina 500 mg; pirimetamina 25 mg.
Eccipienti: cellulosa microcristallina, magnesio stearato, amido

Gocce orali: Ogni flacone da 10 ml contiene
Principi attivi: solfametopirazina 2 g; pirimetamina 0,1 g.
Eccipienti: agar-agar, polisorbato, sodio saccarinato, alcool etilico, olio composto
cherry brandy, aroma nocciola, metile p-idrossibenzoato, saccarosio, acqua depurata.


Dosaggi Metakelfin

METAKELFIN dosaggi:
Terapia antimalarica - Adulti: 2 o 3 compresse in dose unica, a seconda del peso
corporeo.
Bambini: circa 25 mg/kg (con riferimento alla solfametopirazina) in dose unica.
Schema orientativo: somministrare nell'adulto 2 compresse per un peso corporeo di 50-70 Kg: 3 compresse oltre i 70 kg.
Profilassi antimalarica - Adulti: 2 compresse alla settimana in dose unica. Bambini: 25 mg/kg alla settimana (con riferimento alla solfametopirazina) in dose unica.
Non superare il dosaggio consigliato.
N.B. La profilassi va iniziata al momento dell'arrivo in zona malarica e va continuata per 4 settimane dopo l'allontanamento della stessa.
Trattamento di massa - Sono stati condotti trattamenti di massa con METAKELFIN ed è stato possibile ridurre notevolmente l'indice parassitario delle popolazioni trattate anche con somministrazioni più dilazionate di quella settimanale.


Effetti Metakelfin

Come tutti i medicinali, METAKELFIN può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestano.
A seguito di somministrazione del medicinale sono stati segnalati i seguenti effetti
indesiderati, elencati in base alla classificazione per sistemi e organi.

A seguito di somministrazione del medicinale sono stati segnalati i seguenti effetti
indesiderati, elencati in base alla classificazione per sistemi e organi.
Patologie del sistema emolinfopoietico: leucopenia, agranulocitosi, anemia emolitica,
anemia aplastica, trombocitopenia e porpora, generalmente reversibili e per alte dosi
anemia macrocitica, riferibile ad una carenza di acido folico.
Disturbi del sistema immunitario: reazioni secondarie e sintomi su base
verosimilmente allergica e talora gravi.
Patologie del sistema nervoso: astenia, depressione nervosa, insonnia, vertigini,
ronzii, neuropatie periferiche, cefalea.
Patologie gastrointestinali: nausea, vomito, disturbi addominali.
Patologie epatobiliari: epatite tossica, con o senza ittero.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: eruzioni cutanee di tipo urticaroide,
dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson, fotosensibilizzazione.


Metakelfin in Gravidanza

Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi
medicinale.
In gravidanza e nella primissima infanzia METAKELFIN deve essere usato in caso di
effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.