Doxorubicina Bugiardino
Il farmaco Doxorubicina è un farmaco di classe H, Il principio attivo del Doxorubicina è Doxorubicina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 14,9€ a confezione.
Scheda Tecnica Doxorubicina
Trattamento di:
• Carcinoma mammario
• Terapia neoadiuvante e adiuvante dell’osteosarcoma
• Sarcoma dei tessuti molli avanzato nell’adulto
• Carcinoma polmonare a piccole cellule
• Linfoma di Hodgkin
• Linfoma non-Hodgkin altamente maligno
• Terapia di induzione e consolidamento nella leucemia linfatica acuta
• Leucemia mieloblastica acuta
• Mieloma multiplo avanzato
• Carcinoma endometriale avanzato o ricorrente
• Carcinoma tiroideo papillare/follicolare avanzato o recidivante
• Carcinoma tiroideo anaplastico
• Trattamento sistemico del carcinoma della vescica localmente avanzato o metastatizzato
Controindicazioni Doxorubicina
Ipersensibilità alla doxorubicina, ad altre antracicline o altri antracenedioni o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Controindicazioni per la somministrazione endovenosa:
• mielosoppressione persistente marcata e/o grave stomatite indotta da precedente trattamento citotossico e/o radiazioni (inclusi i pazienti ad alto rischio di emorragia)
• infezione sistemica acuta
• grave riduzione della funzionalità epatica
• grave aritmia, ridotta funzionalità cardiaca, infarto miocardico acuto, pregresso infarto miocardico, cardiopatia infiammatoria acuta
• precedente trattamento con antracicline a dosi cumulative massime
• allattamento.
- Confezioni
- Doxorubicina 1 flaconcino EV 10 mg 5 ml 2 mg/ml
- Farmaci Equivalenti
- Doxorubicina 100mg 50ml 1 Unita' Uso Parenterale
- Doxorubicina 10mg 5ml 1 Unita' Uso Parenterale
- Doxorubicina 10mg 5ml 5 Unita' Uso Parenterale
- Doxorubicina 200mg 100ml 1 Unita' Uso Parenterale
- Doxorubicina 50mg 25ml 1 Unita' Uso Parenterale
- Ditta Produttrice
- Accord Healthcare Italia Srl
- Actavis Italy Spa
- Sandoz Spa
- Teva Italia Srl
Doxorubicina Somministrazione
Concentrato per soluzione per infusione.
Dosaggi Doxorubicina
La dose consigliata è di 60-75 mg/m² di superficie corporea e.v. come dose singola o in dosi suddivise su 2-3 giorni consecutivi, con somministrazione endovenosa a intervalli di 21 giorni. La posologia e le dosi possono essere regolati in base al protocollo. Per informazioni precise sulla posologia, consultare i protocolli vigenti.
Terapia di associazione
Se doxorubicina cloridrato viene somministrata in associazione ad altri agenti citostatici, la dose deve essere ridotta a 30-60 mg/m² ogni 3-4 settimane.
Dose cumulativa massima
Non deve essere superata la dose totale massima di 450-550 mg/m² di superficie corporea (incluso l’utilizzo con farmaci correlati come la daunorubicina).
Effetti Doxorubicina
Cardiotossicità.
Cardiomiopatia congestizia (dilatativa) potenzialmente fatale (dopo una dose cumulativa di 550 mg/m²); tachicardia sinusale, tachicardia ventricolare, tachiaritmia, extrasistole ventricolare e sopraventricolare, bradicardia, aritmia; riduzione asintomatica della frazione di eiezione ventricolare sinistra.
Doxorubicina in Gravidanza
La doxorubicina non deve essere somministrata durante la gravidanza. In generale, gli agenti citostatici possono essere somministrati in gravidanza soltanto su stretta indicazione e dopo aver valutato il beneficio per la madre rispetto ai possibili rischi per il feto. Negli studi sugli animali, la doxorubicina ha mostrato effetti embriotossici, fetotossici e teratogeni.
Gli uomini e le donne non devono concepire un figlio durante il trattamento e nei 6 mesi successivi.