Doricum Bugiardino
Il farmaco Doricum è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Doricum è Fluocinolone Acetonide/Neomicina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 5,61€ a confezione.
Scheda Tecnica Doricum
DORICUM è indicato nel trattamento di riniti batteriche da germi sensibili alla neomicina accompagnate da evidente componente infiammatoria.
Dermatosi del condotto uditivo esterno sensibile ai corticosteroidi con sovrinfezione da batteri sensibili alla neomicina.
Infezioni batteriche del condotto uditivo esterno sensibili alla neomicina con evidente componente flogistica.
Controindicazioni Doricum
L'uso di DORICUM è controindicato in caso di ipersensibilità ad uno dei componenti del prodotto.
Infezioni micotiche, tubercolari e virali delle mucose e della cute da trattare.
Perforazione della membrana timpanica.
- Confezioni
- Doricum coll 5 ml 0,04% + 0,5%
- Farmaci Equivalenti
- Ditta Produttrice
- Farmila-thea Farmaceutici Spa
Doricum Somministrazione
DORICUM gocce auricolari e nasali, sospensione.
COMPOSIZIONE
100 ml contengono:
Principi attivi:
Fluocinolone acetonide 0,025 g
Neomicina solfato 0,5 g
Eccipienti:
Sodio fosfato bibasico dodecaidrato 0,2 g
Potassio fosfato monobasico 0,1 g
Polisorbato 80 0,1 g
Polisorbato 60 0,1 g
Ipromellosa 0,2 g
Benzalconio cloruro 0,01 g
Disodio edetato 0,1 g
Sodio metabisolfito 0,1 g
Acqua depurata q.b.
Dosaggi Doricum
Introdurre 1-3 gocce di DORICUM in ogni narice o nel condotto uditivo esterno 3/5 volte al giorno,secondo prescrizione medica.
Effetti Doricum
Nell’uso nasale i più comuni effetti locali secondari sono iperemia, bruciore, prurito.
Sebbene l’assorbimento sistemico di DORICUM sia molto scarso, dopo lunghe terapie è bene
considerare la possibilità di effetti collaterali sistemici propri degli steroidi quali
adinamia, astenia, ipertensione arteriosa, edemi, ipopotassiemia, alcalosi metabolica e
turbe del ritmo cardiaco.
Si possono presentare effetti sistemici con i corticosteroidi intranasali, in
particolare se prescritti ad alte dosi per periodi prolungati. Questi possono
includere ritardo della crescita nei bambini e negli adolescenti.
Il paziente deve comunicare al suo medico curante o al suo farmacista qualsiasi
effetto indesiderato compaia durante la terapia con il prodotto.
Doricum in Gravidanza
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, DORICUM va
somministrato in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.