Docetaxel Winthrop Bugiardino

Il farmaco Docetaxel Winthrop è un farmaco di classe H, Il principio attivo del Docetaxel Winthrop è Docetaxel   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 585,9€ a confezione.

Scheda Tecnica Docetaxel Winthrop

Docetaxel Winthrop in associazione con doxorubicina e ciclofosfamide è indicato per il trattamento
adiuvante di pazienti con:
 tumore della mammella operabile linfonodo positivo.
 tumore della mammella operabile linfonodo negativo.
Nei pazienti con tumore della mammella operabile linfonodo negativo, il trattamento adiuvante deve
essere limitato ai pazienti candidati alla chemioterapia secondo i criteri internazionali per il
trattamento primario del tumore della mammella nelle fasi iniziali. (vedere paragrafo 5.1).
Docetaxel Winthrop in associazione con doxorubicina è indicato per il trattamento di pazienti con
tumore della mammella localmente avanzato o metastatico che non hanno ricevuto una precedente terapia citotossica per questa patologia. Docetaxel Winthrop è indicato per il trattamento di pazienti con tumore non a piccole cellule del polmone localmente avanzato o metastatico, dopo fallimento di un precedente trattamento chemioterapico.

Controindicazioni Docetaxel Winthrop

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti..
Pazienti con una conta iniziale di neutrofili < 1.500 cellule/mm3.
Pazienti con insufficienza epatica grave.
Le controindicazioni per gli altri farmaci valgono anche quando utilizzati in associazione con docetaxel.


Confezioni
Docetaxel Winthrop 1 flaconcino 160 mg 8 ml
Farmaci Equivalenti
Docetaxel 160mg 8ml 1 Unita' Uso Parenterale
Docetaxel 20mg 1ml 1 Unita' Uso Parenterale
Docetaxel 80mg 4ml 1 Unita' Uso Parenterale
Ditta Produttrice
Sanofi-aventis Spa

Docetaxel Winthrop Somministrazione

Concentrato per soluzione per infusione (concentrato sterile).


Dosaggi Docetaxel Winthrop

Per il tumore della mammella, il tumore del polmone non a piccole cellule, l’adenocarcinoma gastrico
e tumore della testa e del collo, può essere utilizzata, se non controindicata, una premedicazione con
un corticosteroide orale, quale desametasone 16 mg/die (es. 8 mg BID) per 3 giorni iniziando 1 giorno
prima della somministrazione di docetaxel. La profilassi con G--CSF può essere
utilizzata per ridurre il rischio di tossicità ematologica.
Per il carcinoma della prostata, dato l’utilizzo contemporaneo di prednisone o prednisolone, la
premedicazione raccomandata è desametasone 8 mg per via orale 12 ore, 3 ore e 1 ora prima dell’infusione di docetaxel.


Effetti Docetaxel Winthrop

Le reazioni avverse considerate possibilmente o probabilmente correlate alla somministrazione di
docetaxel sono state ottenute in:
 1312 e 121 pazienti che hanno ricevuto 100 mg/m² e 75 mg/m² di docetaxel rispettivamente
come monoterapia.
 258 pazienti che hanno ricevuto docetaxel in associazione con doxorubicina.
 406 pazienti che hanno ricevuto docetaxel in associazione con cisplatino.
 92 pazienti trattati con docetaxel in associazione con trastuzumab.
 255 pazienti che hanno ricevuto docetaxel in associazione con capecitabina.
 332 pazienti che hanno ricevuto docetaxel in associazione con prednisone o prednisolone
(vengono presentati gli effetti indesiderati correlati al trattamento clinicamente rilevanti).
 1276 pazienti (744 e 532 rispettivamente in TAX 316 e GEICAM 9805) che hanno ricevuto
docetaxel in associazione con doxorubicina e ciclofosfamide (vengono presentati gli effetti
indesiderati correlati al trattamento clinicamente rilevanti).
 300 pazienti con adenocarcinoma gastrico (221 nello studio di fase III e 79 nello studio di
fase II) trattati con docetaxel in associazione con cisplatino e 5-fluorouracile (si sono verificati
degli effetti indesiderati clinicamente importanti legati al trattamento).
 174 pazienti con tumore della testa e del collo trattati con docetaxel in associazione con
cisplatino e 5-fluorouracile (si sono verificati degli effetti indesiderati clinicamente importanti legati al trattamento).


Docetaxel Winthrop in Gravidanza

Non ci sono informazioni sull’uso di docetaxel nella donna in gravidanza. In studi effettuati sul ratto e
sul coniglio, docetaxel risulta embriotossico e fetotossico e riduce la fertilità nel ratto. Come per altri
medicinali citotossici, il docetaxel può provocare danno fetale se somministrato a donne in gravidanza.
Per questo motivo docetaxel non deve essere somministrato a donne gravide a meno che non sia
chiaramente indicato.
Le donne in età fertile in trattamento con docetaxel devono essere avvertite di evitare una gravidanza e
di avvisare immediatamente il loro medico nel caso in cui ciò avvenga.