Dividol Bugiardino

Il farmaco Dividol è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Dividol è Viminolo Paraidrossibenzoato   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 8,6€ a confezione.

Scheda Tecnica Dividol

DIVIDOL è indicato per il trattamento del sintomo dolore da diverse cause e a varie localizzazioni, ogni qualvolta esso,
a giudizio del medico, richieda un trattamento a se stante in attesa, in alternativa, in aggiunta o in mancanza di trattamenti eziologici.
Dolori osteoarticolari: artralgie, artrosi cervicale e lombosacrale, discopatie intervertebrali, fratture, lussazioni, traumi scheletrici.
Dolori neuritici: ischialgia, radicoliti, polineuriti diabetiche e alcooliche, herpes.
Dolori vascolari: arteriopatie obliteranti degli arti con dolore ischemico o da cancrena, coronaropatie ostruttive e infarto miocardico.
Dolori viscerali: pleurodinia, pericardite, coliche addominali, annessiti, perivisceriti, crampi uterini e dolori postpartum, dolori mestruali.
Dolori neoplastici: neoplasie di diversa origine e stadio evolutivo, mieloma multiplo, leucemie ed altre emopatie dolorose.
Dolori diversi: cefalee non di tipo emicranico, mialgie, epulidi, osteiti mascellari e altri dolori dentari, sinusiti, stati
dolorosi post operatori.

Controindicazioni Dividol

l'uso di DIVIDOL è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad altre sostanze strettamente correlate da un punto di vista chimico e/o ad uno
qualsiasi degli eccipienti.
Controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.
Controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni.


Confezioni
Dividol 24 cps 50 mg
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Zambon Italia Srl

Dividol Somministrazione

DIVIDOL compresse per uso orale.
Una capsula contiene: Principio attivo: Viminolo para idrossibenzoato 70 mg, equivalente a
50 mg di viminolo. Eccipienti: talco, magnesio stearato, lattosio monoidrato, E171 (Titanio
diossido), E 172 (Ossido di ferro giallo), E132 (Indigotina), gelatina.


Dosaggi Dividol

DIVIDOLl deve essere preso per bocca, con un po' di liquidi, alla dose di 1-2 capsule per volta fino ad un massimo di 8 capsule (400 mg) al giorno. E' utile iniziare il trattamento con la dose più bassa (1 capsula per volta) e aumentarla
solo se essa non si dimostra sufficiente. L'effetto si ha di regola entro 1 ora dalla somministrazione e dura almeno 4 ore. Nei dolori cronici è opportuno che le somministrazioni siano 3-4 regolarmente distribuite nella giornata.


Effetti Dividol

Come tutti i medicinali, DIVIDOL può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Gli effetti indesiderati riportati sono principalmente collegati al meccanismo di azione del viminolo:
Comune (da 1 a 10 utilizzatori su 100):
o vertigine
o sonnolenza
o vomito
o nausea
o astenia
Non comune (da 1 a 10 utilizzatori su 1000):
o reazione allergica
o euforia
o cefalea
o stordimento
o palpitazioni
o vampate di calore
o diarrea
o sudorazione
Raro (da 1 a 10 utilizzatori su 10.000):
o dipendenza
o sedazione
o senso di peso allo stomaco
o stipsi
o difficoltà alla minzione
o sindrome da astinenza
In alcuni casi il viminolo può dimostrare un lieve effetto sedativo, talora con senso di stordimento e vertigini, ma in generale non tale da disturbare la normale attività.
La somministrazione prolungata di dosi elevate di Dividol può portare a dipendenza, tolleranza e sindrome da astinenza.
I sintomi della crisi di astinenza da viminolo includono agitazione, ansia, aggressività, ipertensione, sintomi
gastrointestinali, rigidità, tremori, dolori generalizzati.


Dividol in Gravidanza

L'uso di DIVIDOL è controindicato in stato di gravidanza.