Digestivo Giuliani Bugiardino

Il farmaco Digestivo Giuliani è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Digestivo Giuliani è Domperidone   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 7,5€ a confezione.

Scheda Tecnica Digestivo Giuliani

DIGESTIVO GIULIANI è impiegato nel trattamento della sintomatologia dispeptica funzionale di moderata intensità, caratterizzata da gonfiore e senso di peso dopo i pasti, digestione lenta, eruttazioni, nausea.

Controindicazioni Digestivo Giuliani

L'uso di DIGESTIVO GIULIANI è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
.Tumori pituitari a rilascio di prolattina (prolattinomi).
Gravidanza e allattamento e nei bambini di età inferiore ai 12 anni o al di sotto dei 35 kg di peso.
DIGESTIVO GIULIANI non deve essere utilizzato nei casi in cui una stimolazione della motilità gastrica potrebbe risultare dannosa: emorragie gastrointestinali, ostruzione meccanica o perforazione.


Confezioni
Digestivo Giuliani 20 bust grat 5 mg
Farmaci Equivalenti
Ditta Produttrice
Giuliani Spa

Digestivo Giuliani Somministrazione

DIGESTIVO GIULIANI granulato effervescente.
Digestivo Giuliani 5 mg granulato effervescente
Una bustina contiene:
Principio.attivo: domperidone 5 mg
Eccipienti: Mannitolo, Acido tartarico, Sodio bicarbonato, Miscela di aromi, Aspartame, Povidone, Trometamolo, Silice colloidale.


Dosaggi Digestivo Giuliani

DIGESTIVO GIULIANI è generalmente somministrato nei seguenti dosaggi:
Disturbi dispeptici ricorrenti
1 bustina di granulato disciolta in un bicchiere d’acqua, in occasione dei pasti, oltre all’occorrenza,
1 bustina prima di coricarsi (massimo 4 bustine al giorno).
Disturbi a carattere occasionale
1 bustina (massimo 4 bustine al giorno).
Istruzioni per l’uso.
Versare il contenuto di una bustina in mezzo bicchiere d’acqua, agitare bene e bere quando l’effervescenza è terminata.
Si raccomanda l’assunzione orale di Digestivo Giuliani prima dei pasti. In caso di assunzione dopo i pasti, l’assorbimento del farmaco è piuttosto rallentato.
La durata iniziale del trattamento è di 4 settimane. Dopo 4 settimane i pazienti devono essere rivisti e la necessità di continuare il trattamento deve essere rivalutata.


Effetti Digestivo Giuliani

DIGESTIVO GIULIANI può essere associato ad un aumentato rischio di disturbi del ritmo cardiaco e di arresto cardiaco. Questo rischio può essere più probabile in pazienti che hanno superato 60 anni o che assumono dosaggi maggiori di 30 mg al giorno. Il domperidone deve essere usato al più basso dosaggio efficace negli adulti e nei bambini.
Disordini del sistema immunitario e della pelle/tessuto sottocutaneo: molto rari, shock anafilattico reazioni allergiche, incluse rash cutaneo, prurito, orticaria, senso di soffocamento, gonfiore della gola. Se ciò accade, interrompa immediatamente il trattamento e contatti un medico.
Patologie endocrine: rari, aumento dei livelli di prolattina.
Patologie del sistema nervoso: molto rari, movimenti muscolari anormali o tremore. Il rischio di
movimenti muscolari anormali è maggiore in neonati e bambini piccoli rispetto agli adulti. Se ciò
accade, interrompa immediatamente il trattamento e contatti un medico.
Patologie cardiache: molto rari, disordini della frequenza cardiaca (prolungamento dell’intervallo
QT e aritmie ventricolari). Se ciò accade, interrompa immediatamente il trattamento e contatti un
medico.
Patologie gastrointestinali: rari, disordini gastrointestinali, inclusi crampi intestinali passeggeri;
molto rari, diarrea.
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella: rari, galattorrea, ginecomastia, amenorrea.
Il domperidone può causare un aumento dei livelli di prolattina dato che I'ipofisi è situata
all'esterno della barriera ematoencefalica. In rari casi tale iperprolattinemia può causare effetti
indesiderati di tipo neuro-endocrino come galattorrea. ginecomastia e amenorrea. Gli effetti
indesiderati extrapiramidali sono molto rari nei neonati e nei bambini piccoli ed eccezionali in
soggetti adulti. Tali effetti scompaiono spontaneamente e completamente con la sospensione del trattamento.


Digestivo Giuliani in Gravidanza

DIGESTIVO GIULIANI non deve essere usato in gravidanza e durante l’allattamento.
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.