Didrogyl Bugiardino
Il farmaco Didrogyl è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Didrogyl è Calcifediolo il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 5,5€ a confezione.
Scheda Tecnica Didrogyl
DIDROGYL
Principio attivo: calcifediolo 1,5 mg.
Eccipiente: glicole propilenico 10 ml, per un flacone contagocce. 1 ml contiene 30 gocce.
1 goccia = 5 mg di calcifediolo.
indicato nel trattamento di BAMBINI: ipocalcemia del neonato, prematuro o immaturo, rachitismo carenziale con ipocalcemia,
rachitismo vitamino-resistente, osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata, ipocalcemie da
corticoterapia, da ipoparatiroidismo idiopatico, da anticonvulsivanti.
ADULTI: osteomalacia nutrizionale (da carenza o malassorbimento), osteomalacia da
anticonvulsivanti, osteoporosi con componente osteomalacica, osteodistrofia renale ed emodialisi
prolungata, ipocalcemia da affezioni epatiche, ipoparatiroidismo idiopatico o post-operatorio,
spasmofilia da carenza di vitamina D, osteoporosi post-menopausale.
Controindicazioni Didrogyl
Ipersensibilità alla vitamina D. Donne in periodo di allattamento
- Confezioni
- Didrogyl os gtt 1,5 mg 10 ml
- Farmaci Equivalenti
- Calcifediolo 1,5mg/10ml Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Bruno Farmaceutici Spa
Didrogyl Somministrazione
Gocce orali
Dosaggi Didrogyl
Per ottenere un dosaggio esatto delle gocce, si tenga il flacone capovolto verticalmente sopra ad un
bicchiere. Va assunto in un poco d’acqua, di latte o di succo di frutta. Oltre le 20 gocce, frazionare
la posologia giornaliera in due o tre assunzioni.
BAMBINI: (sotto il controllo della calciuria e della calcemia, secondo le precauzioni
successivamente indicate)
ipocalcemia del neonato, prematuro o immaturo: 1 o 2 gocce al giorno per 5 giorni, in
associazione con una calcioterapia;
rachitismo carenziale con ipocalcemia: 4-10 gocce al giorno, a seconda dei segni clinici e
biologici, in associazione con una calcioterapia;
rachitismo vitamino-resistente: 30-60 gocce al giorno, a livelli progressivi in funzione dei
risultati biologici (calcemia, calciuria, fosforemia) e clinici;
osteodistrofia renale ed emodialisi prolungata: 4-15 gocce e più al giorno;
ipocalcemia da corticoterapia, da ipoparatiroidismo e da anticonvulsivanti: 5-20 gocce al giorno.
ADULTI: (sotto controllo della calciuria e della calcemia, secondo le precauzioni successivamente
indicate)
osteomalacia da carenza o malassorbimento, osteoporosi con componente osteomalacica,
osteoporosi post-menopausale e ipocalcemia (da osteodistrofia renale e da emodialisi
prolungata, da ipoparatiroidismo idiopatico o post-operatorio, da affezioni epatiche, da
anticonvulsivanti): 10-25 gocce e più al giorno;
spasmofilia: 10 gocce al giorno (ridurre eventualmente secondo la calciuria a 3 gocce al giorno,
o a 10 gocce alla settimana) in cicli terapeutici di 2-3 mesi, da ripetere al bisogno (Klotz);
oppure 30 gocce al giorno, con aggiunta di fosfato (1 g al mattino) e di magnesio (200 mg la
sera) per 6 settimane, da ripetere da 3 a 4 volte all’anno (Hioco). Per la spasmofilia: in assenzadi risposta terapeutica, non si faranno più di due cicli terapeutici; allo stato attuale delle nostre
conoscenze la durata totale del trattamento n
on dovrebbe superare i 2 anni.
Effetti Didrogyl
Alle dosi terapeutiche consigliate e con le precauzioni d’uso e le avvertenze di cui ai rispettivi
punti, non sono stati segnalati sino ad oggi effetti indesiderati.
Didrogyl in Gravidanza
Durante la gravidanza non prescrivere dosi elevate.
L’uso del prodotto è controindicato durante l’allattamento.