Diane Bugiardino

Il farmaco Diane è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Diane è Etinilestradiolo/ciproterone   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 6,73€ a confezione.

Scheda Tecnica Diane

Trattamento dell’acne da moderata a grave correlata a sensibilità agli androgeni (con o senza seborrea)
e/o irsutismo nelle donne in età fertile.
Per il trattamento dell’acne, Diane dev‘essere utilizzato esclusivamente dopo che la terapia topica od il
trattamento antibiotico sistemico siano falliti.
Poiché Diane è anche un contraccettivo ormonale, non dev‘essere utilizzato in associazione ad altri
contraccettivi ormonali.

Controindicazioni Diane

I preparati estro-progestinici non devono essere usati in presenza di una delle condizioni sotto
elencate.
¨ Gravidanza accertata o presunta.
¨ Allattamento.
¨ Giovani donne nelle quali i cicli mestruali non sono ancora stabilizzati.
¨ Precedenti personali o familiari di patologia tromboembolica venosa idiopatica (TEV), quando
l’anamnesi familiare si riferisce a TEV in fratelli o genitori in età relativamente giovane.
¨ Processi trombotici o embolici venosi in atto.
¨ Processi trombotici o embolici arteriosi in atto o pregressi.
¨ La presenza di uno o più fattori di rischio di trombosi venosa o arteriosa può costituire una
controindicazione all’uso (


Confezioni
Diane 21 compresse riv 0,035 mg + 2 mg
Farmaci Equivalenti
Ciproterone+etinilestradiolo 2+0,035mg 21 Unita' Uso Orale
Ditta Produttrice
Bayer Spa

Diane Somministrazione

Compressa rivestita per uso orale.


Dosaggi Diane

· Primo ciclo
L'assunzione delle compresse della prima confezione di Diane deve iniziare il primo giorno del ciclo
mestruale, cioè il primo giorno di mestruazione.
Il trattamento proseguirà con l’assunzione di 1 compressa in ognuno dei successivi 21 giorni, seguiti
da un intervallo senza trattamento di 7 giorni, nel corso del quale si verificherà un'emorragia da
sospensione.
· Cicli successivi
L'assunzione delle compresse della successiva confezione riprenderà dopo i sette giorni di intervallo,
nello stesso giorno della settimana nel quale è stata iniziata la prima confezione.
· Passaggio da un contraccettivo orale a Diane
La prima compressa di Diane deve essere assunta il primo giorno della emorragia che si verifica dopo
l'assunzione dell'ultima compressa del precedente contraccettivo orale usato dalla paziente.


Effetti Diane

accidenti tromboembolici arteriosi (in particolare infarto miocardico, accidente
cerebrovascolare);
- accidenti tromboembolici venosi (flebite, embolia polmonare);
- ipertensione, coronaropatie;
- iperlipidemia (ipertrigliceridemia e/o ipercolesterolemia);
- mastodinia grave, mastopatia benigna;
- cefalee intense e insolite, emicrania, vertigini, alterazioni della vista;
- esacerbazione dell’epilessia;
- adenoma epatico, ittero colestatico;
- cloasma


Diane in Gravidanza

L'assunzione di Diane è controindicata in gravidanza.
In caso di gravidanza durante l’assunzione di Diane, interrompere immediatamente l'assunzione del
preparato.
Allattamento
L'uso di Diane è controindicato durante l'allattamento. Il ciproterone acetato si trasferisce nel latte
materno. Circa lo 0,2% della dose materna viene assorbito dal neonato attraverso il latte,
corrispondendo ad una dose di circa 1 mcg/kg. Durante l'allattamento lo 0,02% della dose giornaliera
materna di etinilestradiolo può essere trasferita con il latte al neonato