Delapride Bugiardino
Il farmaco Delapride è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Delapride è Delapril/indapamide il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 14,78€ a confezione.
Scheda Tecnica Delapride
Trattamento dell’ipertensione essenziale. Delapride è indicato in pazienti la cui pressione arteriosa non sia adeguatamente controllata dal Delapril o dall’Indapamide da soli.
Controindicazioni Delapride
Ipersensibilità al delapril, all’indapamide, ad altri ACE-inibitori o ad altri derivati
sulfamidici. Grave insufficienza epatica e renale, anuria, encefalopatia epatica. Stenosi
bilaterale dell'arteria renale o stenosi unilaterale dell’arteria renale in pazienti con rene
singolo. Accidenti cerebro-vascolari recenti. Feocromocitoma e sindrome di Conn.
Secondo e terzo trimestre di gravidanza. Precedenti di edema
angioneurotico associato a trattamento con ACE-inibitori. Angioedema
ereditario/idiopatico. Ipopotassiemia e iposodiemia refrattaria.
- Confezioni
- Delapride 28 compresse 30 mg + 2,5 mg
- Farmaci Equivalenti
- Delapril+indapamide 30+2,5mg 28 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Promedica Srl
Delapride Somministrazione
Compressa bianca con linea di frattura per uso orale.
Dosaggi Delapride
È raccomandato un progressivo aggiustamento individuale della dose con i componenti.
Se clinicamente appropriato, si può prendere in considerazione un passaggio diretto
dalla monoterapia a DELAPRIDE.
La posologia usuale e' di una compressa di DELAPRIDE 30 mg + 1,25 mg al giorno da
somministrarsi preferibilmente al mattino; poiché l’assorbimento dei componenti non è
influenzato dal cibo, l’associazione fissa può essere assunta prima, durante e dopo i
pasti.
La maggioranza dei pazienti con ipertensione arteriosa da lieve a moderata ottiene un
adeguato controllo pressorio con tale posologia.
Qualora dopo 2-4 settimane l'effetto antiipertensivo fosse insufficiente, e' consigliabile
incrementare la posologia somministrando una compressa di DELAPRIDE 30 mg + 2,5
mg al giorno.
Una compressa di DELAPRIDE 30 mg + 2,5 mg puo' essere indicata anche all'inizio della
terapia nei pazienti con ipertensione moderata (PAD >105 mmHg).
Una volta stabilizzati i valori pressori, un soddisfacente controllo pressorio puo' essere
mantenuto con la posologia standard.
In pazienti con ipertensione "borderline" (PAD=90-95 mmHg), puo' essere proposta
l'assunzione di mezza compressa di DELAPRIDE 30 mg + 2,5 mg.
Effetti Delapride
Gli effetti collaterali conseguenti alla terapia con DELAPRIDE comprendono piu'
frequentemente capogiri o vertigini, cefalea, astenia, tosse, epigastralgia, vomito,
eruzioni cutanee, prurito. Sono stati osservati sporadicamente aumento di CPK e LDH. A
differenza degli ACE-inibitori e dei diuretici tiazidici usati in monoterapia, l’associazione
fissa non è stata associata ad importanti variazioni nei livelli sierici di potassio.
Le seguenti reazioni avverse sono state associate con ACE-inibitori:
- Sistema cardiovascolare: ipotensione severa, all’inizio del trattamento ed in occasione
di incremento posologico. Ciò si può verificare specialmente nei pazienti a rischio (vedere
“Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso”). Possono verificarsi sintomi quali capogiri,
debolezza, disturbi della vista, raramente con perdita di coscienza (sincopi).
Delapride in Gravidanza
L’uso di ACE inibitori non è raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. L’uso di ACE inibitori è controindicato durante il secondo ed il
terzo trimestre di gravidanza.
L’evidenza epidemiologica sul rischio di teratogenicità a seguito dell’esposizione ad ACE
inibitori durante il primo trimestre di gravidanza non ha dato risultati conclusivi; tuttavia
non può essere escluso un piccolo aumento del rischio.
Per le pazienti che stanno pianificando una gravidanza si deve ricorrere a trattamenti anti-ipertensivi alternativi, con comprovato profilo di sicurezza per l’uso in gravidanza, a meno che non sia considerato essenziale il proseguimento della terapia con un ACE inibitore.