Daivonex Bugiardino

Il farmaco Daivonex è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Daivonex è Calcipotriolo   il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 11,88€ a confezione.

Scheda Tecnica Daivonex

Trattamento topico della psoriasi volgare

Controindicazioni Daivonex

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Presenza di disturbi nel
metabolismo del calcio. Forme di psoriasi guttata, eritrodermica, esfoliativa e pustolosa, a causa
dell’aumentato rischio di insorgenza dell’ipercalcemia. L'uso è controindicato in pazienti con grave
insufficienza renale o epatica


Confezioni
Daivonex crema derm 30 g 0,005%
Farmaci Equivalenti
Calcipotriolo 0,005% 30g Unguento Uso Dermatologico
Calcipotriolo 0,005% 30ml Soluzione Uso Dermatologico
Ditta Produttrice
Leo Pharma A/s

Daivonex Somministrazione

Unguento.vUSO DERMATOLOGICO.


Dosaggi Daivonex

ADULTI: applicare l’unguento direttamente sulle lesioni due volte al giorno, dopo aver lavato e
asciugato accuratamente la parte affetta.
Il trattamento deve essere continuato fino alla scomparsa delle lesioni.
La durata del trattamento non dovrebbe normalmente superare le ventidue settimane.
BAMBINI:: non sono disponibili dati clinici riferiti all'uso pediatrico del preparato.


Effetti Daivonex

Alle dosi terapeutiche, il farmaco è generalmente ben tollerato. Raramente, dopo l'applicazione può
manifestarsi un'irritazione locale e transitoria.
Sono state riportate reazioni di ipersensibilità, inclusi casi molto rari di angioedema ed edema del
volto. Effetti sistemici, quali ipercalcemia ed ipercalciuria, possono comparire molto di rado in
seguito all’applicazione topica. Potrebbero verificarsi aggravamento delle manifestazioni psoriasiche,
fotosensibilizzazione e, partendo dal sito di applicazione, prurito, sensazioni di bruciore, eritema,
reazioni eczematose e dermatiti.


Daivonex in Gravidanza

Benché le indagini precliniche non abbiano evidenziato effetti teratogeni, è necessario far presente
che finora non è stata provata la innocuità del DAIVONEX® nelle pazienti in gravidanza.
A titolo precauzionale, nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di
effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Non è nota l'entità di una sua eventuale escrezione nel latte materno.