Zorias Bugiardino
Il farmaco Zorias è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Zorias è Acitretina il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 23,89€ a confezione.
Zorias è indicato nel trattamento di Forme refrattarie di psoriasi estese e gravi, Psoriasi pustolosa delle mani e dei piedi, Grave ittiosi vulgaris congenita e dermatite ittiosiforme, Lichen ruber planus della pelle e delle membrane mucose, Altre forme gravi e refrattarie di dermatite caratterizzate da discheratosi e/o ipercheratosi.
Zorias Controindicazioni
L’acitretina, il principio attivo di Zorias, è teratogena.
Pertanto, il suo impiego è controindicato non solo durante la gravidanza, ma anche in tutte le
donne in età fertile.
Zorias non deve essere somministrato durante l’allattamento.
L’acitretina non è indicata in caso di disfunzione epatica e renale (insufficienza epatica e renale),
condizione iperlipidemica, uso concomitante di vitamina A o altri retinoidi e durante la terapia
concomitante con metotrexato. Poiché Zorias e le tetracicline possono causare un aumento della
pressione endocranica, non devono essere somministrati simulaneamente.
- Confezioni
- Zorias 20 capsule 25 mg
- Zorias 30 capsule 10 mg
- Farmaci Equivalenti
- Acitretina 10mg 30 Unita' Uso Orale
- Acitretina 25mg 20 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- Difa Cooper Spa
Zorias Somministrazione
Zorias deve essere prescritto unicamente da medici, preferibilmente dermatologi, con esperienza
nel trattamento con retinoidi sistemici e dopo avere correttamente stimato il rischio teratogeno
dell’acitretina. Negli adulti Si raccomanda una dose iniziale giornaliera di 25 o 30 mg di acitretina (per es. 1 capsula di
Zorias da 25 mg o 3 capsule di Zorias da 10 mg) per 2-4 settimane. Al termine di questa fase iniziale, può essere necessario in alcuni casi aumentare la dose fino a un
massimo di 75 mg/die di acitretina (ossia 3 capsule di Zorias da 25 mg). Tale dose massima non
deve essere superata.
Zorias Dosaggi
Il dosaggio di Zorias si basa sull’aspetto clinico del disturbo e sulla tollerabilità del prodotto. Il medico
deve determinare il dosaggio individuale per ciascun paziente. Le seguenti informazioni possono
servire come guida.
Zorias Effetti
Per ragioni di sicurezza, i soggetti che assumono Zorias non devono donare il sangue durante il
trattamento e per almeno un anno dopo la sospensione dello stesso.
Zorias in Gravidanza
È noto che i retinoidi possono causare serie anomalie congenite nell’uomo (craniofacciali,
sistema nervoso centrale, cardiovascolari, scheletriche, timo). In seguito all’uso di acitretina in
gravidanza, è stato segnalato un singolo caso di anomalie simili. Come la vitamina A e altri
retinoidi, l’acitretina può causare malformazioni nella prole di varie specie animali, anche ai
livelli di dose raccomandati nell’uomo. Poiché l’acitretina è teratogena negli animali ai livelli di
dosaggio impiegati nell’uomo, Zorias è assolutamente controindicato durante la gravidanza e le
donne in età non devono essere trattate con Zorias se non è possibile escludere una gravidanza.

Ludiomil Farmaco
LUDIOMIL è indicato nel trattamento delle seguenti patologie: Depressione endogena. Fase depressiva della psicosi ma...