Lutogin Bugiardino
Il farmaco Lutogin è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Lutogin è Progesterone il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 4,95€ a confezione.
Disturbi dovuti ad una insufficienza progestinica, in particolare:
sindrome premestruale
alterazioni del ciclo
mastopatia benigna
premenopausa
terapia ormonale sostitutiva della menopausa (come terapia progestinica da associare alla terapia estrogenica
sostitutiva).
supplemento progestinico nella fase luteinica durante i cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o
insufficienza ovarica primaria o secondaria
in caso di minaccia di aborto o nella prevenzione di aborti ripetuti dovuti ad accertata insufficienza luteinica,
fino alla 12a settimana di amenorrea.
Lutogin Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o sostanze strettamente correlate dal punto di
vista chimico.
Insufficienza epatica grave, sanguinamento vaginale di natura non accertata, aborto interno o incompleto,
tromboembolia pregressa o in atto, carcinoma mammario o dell'apparato genitale sospetto o accertato,
tromboflebiti, emorragia cerebrale.
- Confezioni
- Lutogin 30 capsule molli 100 mg
- Farmaci Equivalenti
- Progesterone 100mg 30 Unita' Uso Orale O Vaginale
- Ditta Produttrice
- Ibsa Farmaceutici Italia Srl
Lutogin Somministrazione
Capsule molli per uso orale.
Lutogin Dosaggi
Le posologie raccomandate devono essere assolutamente rispettate..
In media per le insufficienze progestiniche, la dose giornaliera di progesterone è 200-300 mg (2 o 3 capsule)
suddivisa in due somministrazioni, una capsula al mattino, e una o due capsule prima di coricarsi. Si raccomanda
di assumere il farmaco lontano dai pasti.
Nella insufficienza luteinica (sindrome premestruale, mastopatia benigna, alterazioni del ciclo, periodo
premestruale): la dose è di 2 capsule (200 mg) o di 3 capsule (300 mg) al giorno, per un ciclo terapeutico di 10
giorni, solitamente dal 17° al 26° giorno compreso del ciclo.
Nella terapia ormonale sostitutiva in menopausa: la monoterapia con gli estrogeni è sconsigliata (rischio di
iperplasia endometriale). Il progesterone dovrebbe essere somministrato alla posologia di due capsule al giorno
per 12-14 giorni al mese, oppure durante le ultime 2 settimane di ogni ciclo terapeutico. La terapia ormonale
sostitutiva deve essere interrotta per circa una settimana durante la quale potrebbe verificarsi sanguinamento
vaginale.
Supplemento nella fase luteinica durante cicli spontanei o indotti, in caso di ipofertilità o sterilità primaria o
secondaria, particolarmente in caso di alterazione dell'ovulazione, la posologia raccomandata è di 2-3 capsule al
giorno a partire dal 17° giorno del ciclo per 10 giorni consecutivi. Il trattamento deve essere ripetuto, appena
possibile, nel caso di amenorrea e gravidanza accertata.
Nel caso di minaccia di aborto spontaneo o prevenzione di ripetuti aborti dovuti a insufficienza luteinica: la
posologia raccomandata è di 2-4 capsule giornaliere due volte al giorno.
Lutogin Effetti
I seguenti effetti indesiderati sono stati segnalati a seguito di somministrazione di progestinici in generale:
sanguinamenti intermestruali, alterazioni del flusso mestruale, amenorrea, alterazione delle secrezioni cervicali,
mastodinia, cefalea, vertigini, insonnia, sonnolenza, nervosismo, depressione, cloasma, variazioni di peso
(aumento o diminuzione), ittero colestatico, reazioni cutanee (orticaria, rash con o senza prurito).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
Lutogin in Gravidanza
La somministrazione di progesterone in gravidanza è consentita solo in caso di assoluta necessità e sotto il
diretto controllo del medico.
LUTOGIN non è un trattamento per l'induzione di un travaglio prematuro.
L'uso del progesterone micronizzato durante il secondo e terzo trimestre di gravidanza può causare ittero
colestatico o malattie epato-cellulari.
Il progesterone viene secreto nel latte materno per cui se ne sconsiglia l'uso durante l'allattamento.

Natecal D3 Farmaco
Correzione della carenza combinata di vitamina D e calcio nell’anziano; apporto di vitamina D e calcio come integrazion...