Lotemax Bugiardino
Il farmaco Lotemax è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Lotemax è Loteprednololo Etabonato il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 10€ a confezione.
LOTEMAX viene utilizzato per trattare le infiammazioni post-operatorie
dell’occhio
Lotemax Controindicazioni
Non utilizzi LOTEMAX:
• se è allergico (ipersensibile) al principio attivo (loteprednololo) o ad
uno degli eccipienti (elencati alla fine di questo foglio).
• se è stato allergico a qualunque corticosteroide.
• se soffre di malattie dell’occhio causate da virus, quali herpes
simplex, eruzione vaccinica e varicella.
• se soffre di malattie dell’occhio causate da micobatteri o funghi.
• se sta allattando.
- Confezioni
- Lotemax coll 5 ml 0,5%
- Farmaci Equivalenti
- Nessun Farmaco equivalente trovato.
- Ditta Produttrice
- Bausch & Lomb-iom Spa
Lotemax Somministrazione
LOTEMAX collirio, sospensione per uso oftalmico.
LOTEMAX 0,5% Collirio, Sospensione
Loteprednololo Etabonato
Cosa contiene LOTEMAX
• • Il principio attivo è il Loteprednonolo Etabonato. Ogni ml contiene
5 mg (0,5%) di Loteprednololo Etabonato.
• • Gli eccipienti sono: Edetato Disodico, Glicerina, Povidone, Acqua
Depurata e Tyloxapol.
• • Il Benzalconio Cloruro (0,01%) è aggiunto come conservante.
• Idrossido di sodio e/o acido cloridrico sono aggiunti per regolare il
pH
Lotemax Dosaggi
Usi LOTEMAX seguendo sempre le istruzioni del medico. Il trattamento
con LOTEMAX inizia normalmente 24 ore dopo l'intervento e viene
protratto per due settimane.
Per gli adulti:
• Agitare bene il flacone di Lotemax prima dell'uso.
• Guardare verso l'alto e, con attenzione, abbassare la palpebra
inferiore dell'occhio (i) interessato(i).
• Instillare da una a due gocce di Lotemax nella zona compresa tra il
bulbo oculare e la palpebra, quattro volte al giorno o secondo
prescrizione medica.
• Evitare che l'imboccatura del flacone venga a contatto con qualsiasi
superficie, poichè ciò può contaminare il medicinale.
• Chiudere il flacone immediatamente dopo l'uso.
• Il medico darà indicazioni sulla durata del trattamento con Lotemax.
Non interrompa il trattamento senza aver prima consultato il suo
medico
Lotemax Effetti
Come tutti i farmaci, LOTEMAX può provocare effetti indesiderati,
sebbene non tutte le persone li manifestino.
Segni di una grave reazione allergica oculare includono: rossore, prurito,
gonfiore della membrana che ricopre la parte bianca dell’occhio e/o la
palpebra/e.
Tuttavia, in caso di reazione allergica grave, possono essere riportati
segni generali come difficoltà nella respirazione, difficoltà nella
deglutizione , rossore o arrossamento del viso e gonfiore del viso, degli
occhi, o della lingua.
Disordini oculari
Comuni:
difetti corneali, secrezioni oculari, sensazione di fastidio nell’occhio,
occhio secco, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo nell’occhio,
rossore oculare, prurito oculare, sensazione di bruciore nel sito di
instillazione e aumento della pressione intraoculare.
Non comuni:
visione anormale, visione offuscata, gonfiore della congiuntiva,
congiuntivite, infiammazione dell’iride, irritazione oculare, dolore
oculare, lieve sollevamento della congiuntiva, sensibilità alla luce,
infiammazione oculare, infiammazione alla cornea e alla congiuntiva,
infezione oculare e opacizzazione delle lenti.
Lotemax in Gravidanza
Consulti il suo medico o il farmacista prima di assumere qualsiasi
medicinale in caso di gravidanza nota o sospetta. E’ possibile che le
venga comunque prescritto LOTEMAX, ma è anche possibile che si ricorra
ad un’alternativa.
LOTEMAX non deve essere usato durante l’allattamento

Isoriac Farmaco
Forme gravi di acne (quali acne nodulare e conglobata o acne a rischio di cicatrici permanenti) resistenti ad adeguati ...