Lanex Bugiardino
Il farmaco Lanex è un farmaco di classe A, Il principio attivo del Lanex è Enalapril il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 3,26€ a confezione.
Indicato nei seguenti casi:
· Trattamento dell’ ipertensione.
· Trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica.
· Prevenzione dell’insufficienza cardiaca sintomatica in pazienti con disfunzione
ventricolare sinistra asintomatica ( frazione di eiezione
Lanex Controindicazioni
· Ipersensibilità ad enalapril, ad uno qualsiasi degli eccipienti od ad altri ACE-inibitori.
· Storia di angioedema associato alla terapia con ACE-inibitori.
· Angioedema ereditario o idiomatico.
· Secondo e terzo trimestre di gravidanza
- Confezioni
- Lanex 14 compresse 20 mg
- Lanex 28 compresse 5 mg
- Farmaci Equivalenti
- Enalapril 20mg 14 Unita' Uso Orale
- Enalapril 5mg 28 Unita' Uso Orale
- Ditta Produttrice
- So.se.pharm Srl
Lanex Somministrazione
Compresse divisibili per uso orale.
Lanex Dosaggi
Il dosaggio iniziale è di 5 mg fino ad un massimo di 20 mg, a seconda del grado di ipertensione
e delle condizioni del paziente (vedere più avanti). LANEX viene somministrato una volta al
giorno.
Per l’ipertensione lieve il dosaggio iniziale raccomandato è da 5 a 10 mg. I pazienti con un
sistema di renina-angiotensina-aldosterone in stato di intensa attivazione (per es. quelli con
ipertensione renovascolare, sale e/o volume –depleti, scompenso cardiaco od ipertensione
grave) possono andare incontro ad una eccessiva caduta pressoria dopo la dose iniziale. In tali
pazienti si raccomanda una dose iniziale uguale o inferiore a 5 mg e l’inizio della terapia deve
avvenire sotto stretto controllo medico.
Un precedente trattamento con alte dosi di diuretici può dare luogo a volume-deplezione a
rischio di ipotensione quando si inizia la terapia con enalapril. Una dose iniziale uguale o inferiore a 5 mg è raccomandata in tali pazienti. Se possibile, la terapia diuretica deve essere interrotta per 2-3 giorni prima di iniziare la terapia con LANEX. Si devono monitorare la funzione renale ed il potassio sierico.
La dose usuale di mantenimento è di 20 mg/die. La dose massima di mantenimento è di 40 mg/die. Insufficienza cardiaca/disfunzione ventricolare sinistra asintomatica
Nella gestione dello scompenso cardiaco sintomatico LANEX viene utilizzato insieme a diuretici
e , ove appropriato, a digitatici o betabloccanti.
La dose iniziale di LANEX in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica o disfunzione
ventricolare sinistra asintomatica è di 2,5 mg, e deve essere somministrata sotto stretta
osservazione dal medico per determinare l’effetto iniziale sulla pressione arteriosa. In assenza
di ipotensione sintomatica successiva all’inizio della terapia LANEX per l’insufficienza cardiaca,
o dopo un suo efficace trattamento, la dose deve essere aumentata gradualmente, in base alla
tollerabilità del paziente, fino alla dose usuale di mantenimento di 20 mg, somministrata in singola dose o suddivisa in 2 dosi. Questa titolazione della dose può essere eseguita in un periodo di 2-4 settimane. La dose massima è di 40 mg somministrata in due dosi separate.
Lanex Effetti
Cefalea, depressione, confusione mentale, sonnolenza, insonnia, nervosismo, parestesie, vertigine.
Alterazioni dell’attività onirica, disturbi del sonno.
Visione offuscata.
Lanex in Gravidanza
L’uso degli ACE inibitori non è raccomandato durante il primo trimestre di gravidanz. L’uso di ACE inibitori è controindicato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza.
L’evidenza epidemiologica sul rischio di teratogenicità a seguito dell’esposizione ad ACE inibitori durante il primo trimestre di gravidanza non ha dato risultati conclusivi; tuttavia non
può essere escluso un piccolo aumento del rischio.
Per le pazienti che stanno pianificando una gravidanza si deve ricorrere a trattamenti antipertensivi alternativi, con comprovato profilo di sicurezza per l’uso in gravidanza, a meno che non sia considerato essenziale il proseguimento della terapia con un ACE inibitore.
Quando viene diagnosticata una gravidanza, il trattamento con ACE inibitori deve essere immediatamente interrotto e, se appropriato, deve essere iniziata una terapia alternativa.
E’ noto che nella donna l’esposizione ad ACE inibitori durante il secondo e il terzo trimestre induce tossicità fetale (ridotta funzionalità renale, oligoidramnios, ritardo nell’ossificazione del cranio) e tossicità neonatale.

Diaxone Farmaco
Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da Gramnegativi "difficili" o...