Diprosalic Bugiardino
Il farmaco Diprosalic è un farmaco di classe C, Il principio attivo del Diprosalic è Betametasone/Acido Salicilico il prezzo rilevato per la vendita di questo farmaco è di circa 15,3€ a confezione.
DIPROSALIC unguento è indicato negli eczemi cronici, nelle neurodermiti, nella psoriasi verrucosa e pruriginosa.
Diprosalic Controindicazioni
L'uso di DIPROSALIC è controindicato in caso di pustole vacciniche, varicella, herpes simplex e tubercolosi cutanea. Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Confezioni
- Diprosalic soluz cutanea 30 g 0,05 % + 2 %
- Diprosalic ung derm 30 g 0,05% + 3%
- Farmaci Equivalenti
- Nessun Farmaco equivalente trovato.
- Ditta Produttrice
- Bb Farma Srl
- Programmi Sanit.integrati Srl
- Schering Plough Spa
Diprosalic Somministrazione
DIPROSALIC unguento per uso dermatologico.
COMPOSIZIONE
100 g di unguento contengono:
Principio attivo: Betametasone dipropionato 0,064 g, Acido salicilico 3 g.
Eccipienti: paraffina liquida, vaselina bianca.
Diprosalic Dosaggi
Applicare DIPROSALIC unguento in quantità sufficiente a ricoprire tutta la zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. L’elevata attività e l’azione protratta consentono di ottenere i risultati desiderati con 2 applicazioni al giorno.
Diprosalic Effetti
Gli effetti collaterali sistemici tipici dei corticosteroidi sono rarissimi; la loro comparsa, tuttavia, può essere favorita quando vengono trattate zone cutanee estese con dosi elevate e per periodi di tempo prolungati, specialmente nei lattanti e nei bambini. Localmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazione, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi, ipopigmentazione, atrofia cutanea, dermatite periorale e dermatite allergica da contatto. I seguenti effetti possono essere più frequenti con l’uso di bendaggio occlusivo:
macerazione della pelle, infezione secondaria, atrofia cutanea, strie e miliaria.
Le preparazioni a base di acido salicilico possono causare dermatite.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo di DIPROSALIC riduce il rischio di effetti indesiderati.
E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati anche non descritti nel foglio illustrativo
Diprosalic in Gravidanza
Poiché la sicurezza dei corticosteroidi topici nelle donne gravide non è stata comprovata, farmaci di questa classe devono essere utilizzati durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il possibile rischio per il feto. Farmaci di questa classe non devono essere utilizzati nelle donne gravide estensivamente in grandi quantità o per periodi di tempo prolungati.
Poiché non è noto se la somministrazione per uso topico di corticosteroidi può comportare un assorbimento sistemico sufficiente a produrre quantità individuabili nel latte materno, si deve decidere se cessare l’allattamento con latte materno oppure terminare la terapia, tenendo conto dell’importanza del farmaco per la madre.
Come ogni altro corticosteroide, nelle donne durante la gravidanza o l’allattamento DIPROSALIC va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.